La noche buena in Messico é la vigilia di Natale.
Il tacchino della vigilia di Natale ha avuto origine in Messico, quando gli Aztechi nel XVI secolo furono i primi a prepararlo per il conquistatore Hernán Cortés, che lo apprezzò e lo portò in Spagna.
Un’altra tradizione é quella dell’ensalada de Noche Buena, un’insalata a base di lattuga e barbabietole che può contenere anche mele, carote, arance ed ingredienti che variano a seconda delle regioni e delle famiglie.
La mia versione è con lattuga barbabietole, mele, arance, e melograno, e l’immancabile jicama.
Quest’ultimo ingrediente, dalla polpa bianca e succosa, è una sorta di tubero che si consuma principalmente come frutta: la sua consistenza ricorda quella di una pera o di una mela croccante.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaMessicana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Ensalada de noche buena;
Strumenti
Passaggi
Fare bollire la rapa e il jicama (o patata o igname).

Tagliare le arance, la mela, la rapa e il jicama.
Preparare l’insalata partendo con la base di lattuga e decorando a spicchi in maniera circolare.
aprire il melograno e distribuire i semi sopra l’insalata.
Condite con succo di arancia mischiato allo yogurt, sale e se gradite anche un cucchiaino raso di zucchero.

Link affiliato #adv
Jicama lo potete anche provare a piantare.