Thandai, o shardai, é una bevanda fredda indiana preparata con un mix di mandorle (badaam) latte e zucchero con l’aggiunta di semi di finocchio o d’anguria o petali di rose o altro.
Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!Viene servito freddo o qualche volta caldo. È nativo dell’India ed è spesso associato con la Maha Shivaratri e l’Holi o l’Holla mahalla. È più comunemente consumata nell’India nordoccidentale.
Ci sono diverse varianti, le più comune sono:
– il badaam alla mandorla
– il bhang (cannabis) con infuso di cannabis che include il bhang, un preparato della cannabis, e perciò contiene THC ed altri cannabinoidi, casuando un effetto inebriante quando consumata. È spesso usato il latte intero per via del suo contenuto di grassi, insieme alle noci tritate, che aiutano a dissolvere i cannabinoidi solubili nel grasso.
– il rose, con petali di rosa
– il mango thandai
La mia versione con zafferano é: badaam kheser thandai.
Il protagonista con il ladoo di ViaggiandoMangiando on air del 3 marzo 2022 per la rubrica “Costruire il menu”. Video QUI.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno 6 Ore
- Porzioni1 persona
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaIndiana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Fare bollire il latte.
Unire le mandorle ai semi di papavero, al cardamomo pestato oppure in polvere, al pepe bianco, allo zafferano, e allo zucchero aggiungere un po’ di acqua tiepida e frullare. Fare raffreddare per circa 30 minuti.
E in ogni tazza o bicchiere comporre la bevanda con composto frullato.
Quindi aggiungere il latte, decorare con le mandorle, o i fiori, e servire freddo da frigorifero.

Potete utilizzare zafferano in pistilli, più pregiato, oppure in polvere.
“SPECIALE: Guida ai migliori frullatori elettrici”
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.