Ricetta involtini baciati con pomodoro e melanzane
Ogni tanto bisogna cambiare, allora si cerca una ricetta nuova, accostamenti diversi…
Si preparano pietanze con la speranza di un buon risultato, di far contenti i commensali…Che poi è la vita di tutti i giorni nel mio caso; vedere i familiari che mangiano con gusto mi fa piacere, vuol dire che i miei esperimenti vanno bene…Allora scrivo, perchè la ricetta è promossa!
In casa servono anche ricette veloci e buone, non si ha molto tempo per cucinare, tra lavoro, e altri impegni spesso si ricorre a piatti pronti; ma noi siamo altro! In Italia abbiamo una produzione di materie prime eccellenti, abbiamo la possibilità di portare in tavola ogni tipo di verdura o di carne; in cucina non abbiamo messo soglie alla fantasia, ci possiamo sbizzarrire.
Questa ricetta è buona, anche il giorno successivo, è completa, abbiamo anche il contorno, e non guasta, con il sugo ci possiamo anche condire la pasta il giorno successivo!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Un secondo per gli amanti della carne e della scarpetta, carne, salsiccia fresca e melanzane
Strumenti
Una pentola per far cuocere il sugo, una padella per soffriggere, piastra per le melanzane, un piatto per impanare…
Passaggi




Tagliare le verdure e metterle a soffriggere in poco olio…
Aggiungere anche i pinoli e l’uvetta
Per completare la salsa aggiungere la passata di pomodoro, una tazza di acqua e, avviare la cottura aggiustando un poco di sale.



Mentre il sugo cuoce, fate grigliare le melanzane dalle due parti…
Tagliate la salsiccia a piccoli pezzi e fateli rosolare in una padella. Questa operazione è importante per dare il gusto giusto alla salsiccia. Sarebbe bene fare ogni volta che si utilizza come ripieno.
Ora si procede ad assemblare l’involtino…Carne, melanzane, salsiccia…fino ad esaurimento.



Fissate con stecchini e infarinate da tutte le parti
Fate poi soffriggere in poco olio
e trasferite nel sugo di pomodoro…Terminate la cottura e aggiustate di sale. Il vostro secondo è pronto…Non ho usato peperoncino, ma ci starebbe benissimo!
Come scritto sopra, si conservano tranquillamente per due giorni in frigorifero, potete usare altri tipi di carne, il sugo lo potete utilizzare per condire la pasta, si può congelare…Credo sia un piatto utile per conquistare tutti!