Pubblicità
Variabilicontaminazioni.blog

Gnocchi alle noci e vellutata al gorgonzola

Ricetta gnocchi alle noci con vellutata al gorgonzola

Anno nuovo, le provviste dell’orto hanno bisogno di rinnovamento e di essere smaltite, in senso buono, per non sprecare…Sia per cominciare a preparare posto al nuovo, sia per non perdere il prezioso bottino dello scorso anno.

Con le patate della stagione scorsa questa mattina ho deciso di preparare gli gnocchi…E si sa, le patate vecchie sono ideali per la buona riuscita del piatto.

La salsa di noci la trovate in questa ricetta Qui

Il resto lo trovate nella ricetta che segue…

Una ricetta buonissima e cremosissima…Slurp!

P.s La ricetta è abbondante…Segue solo la frutta…

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione2 Ore
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Ho guarnito con due fette tostate di coppa…Danno quel pizzico in più al piatto, eventualmente le potete tagliare a striscioline.

Per preparare gli gnocchi alle noci e gorgonzola vi serve…

1 kg patate
200 g farina
1 uovo

Per condire gli gnocchi…

150 g gorgonzola
1 cucchiaio farina
2 noci burro
200 ml latte
8 fette coppa di maiale (stagionata)
Grana Padano grattugiato (eventualmente! Io l’ho messo!)
q.b. sale

Strumenti

Per preparare gli gnocchi con le noci…

Pubblicità

Passaggi

Sembra difficile fare gli gnocchi…Ma non lo è.

Fate lessare le patate con la buccia e passatele per ridurle in purea

Passate sulla spianatoia e aggiungete la farina e l’uovo e un pizzico di sale

Amalgamate bene tutti gli ingredienti

E dopo avere fatto una palla tagliate a tocchi e.…Mettete la pentola sul gas con acqua salata e coprite per portare a ebollizione…

Create dei rotolini

Tagliate a pezzetti e rigate come in foto. Spargete un poco di farina di riso per non farli attaccare.

Pubblicità

Preparate la vellutata di gorgonzola…In un pentolino mettete il burro e fate fondere aggiungete la farina e stemperate bene con il latte…Infine unite il gorgonzola a pezzetti e fate sciogliere. Mantenete in caldo a bagnomaria.

Fate tostare le fette di coppa in una padella antiaderente

Fate cuocere gli gnocchi, conditeli con la salsa di noci. Adagiateli nel piatto dopo aver messo un mezzo mestolo di vellutata al gorgonzola. Rifinite con la coppa

Pronti…Grana…

…E via!

Gli gnocchi alle noci con vellutata al gorgonzola

Gli gnocchi si possono congelare sul vassoio per poi chiuderli nei sacchetti porzionati. Eventuali rimanenze in frigorifero per poi farli gratinare. Sono buonissimi!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Enza Squillacioti

Bio Enza da cuoca a fonte di ispirazione nella cucina e nella vita La passione per la vita all’aria aperta e la natura ha sempre caratterizzato la sua vita che, pur avendo lasciato il mondo professionale della cucina alcuni anni fa, non ha mai smesso di nutrire l’amore per il cibo, specializzata nella tradizionale cucina piemontese e italiana rustica. La sua dedizione la porta ad essere non solo un’apprezzata cuoca ma anche una stimata coach di cucina, organizzando corsi per turisti desiderosi di scoprire i segreti di piatti genuini arricchiti da erbe spontanee edibili, le cui virtù sa valorizzare nelle sue preparazioni. La decisione di coltivare un proprio orto, ponendo particolare enfasi sulle erbe aromatiche, e l’allevamento di galline, le sue “polle” per avere sempre a disposizione uova fresche, manifesta il suo profondo legame con la terra. Questa stessa passione è stata trasmessa ai suoi figli, i quali hanno abbracciato la vita agricola, dedicandosi all’allevamento di pecore e capre e alla produzione di formaggi e carni di qualità. Nel corso degli anni, ha scoperto la poesia come forma di espressione personale, nella quale riflette non solo su se stessa ma anche sulla società, condividendo poi queste riflessioni attraverso il suo blog Variabilicontaminazioni.blog che diventa punto di incontro tra la passione per la natura, l’amore per il cibo e la creatività artistica e il benessere. La sua vita è un chiaro esempio di come le passioni possano tessere assieme gli aspetti più disparati dell'esistenza, creando un tessuto ricco di esperienze e condivisioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »