Pasta fredda con pesto tonno e pomodorini, un primo piatto gustoso, veloce e semplicissimo da preparare, una ricetta perfette per l’estate, la pasta con tonno e pesto è buonissima e non a caso è una delle preferite di mia figlia Sara, in inverno la mangia calda e in estate gliela propongo fresca, si può preparare solo con tonno e pesto alla genovese oppure aggiungere dei pomodorini rossi come ho fatto io che danno colore e sapore.
Perfetta da preparare in anticipo e da tenere pronta in frigorifero, ideale da portare in spiaggia o in montagna, una ricetta per un’insalata di pasta davvero gustosa, se volete rendere la pasta fredda vegetariana vi basterà togliere il tonno, se volete potete arricchirla con delle zucchine, melanzane e mettere i gamberi o il salmone affumicato al posto del tonno sott’olio e se invece volete un occhio di riguardo alla linea potete utilizzare il tonno al naturale o lo sgombro se vi piace, insomma le varianti per la pasta fredda con tonno e pomodori sono tantissime e se amate i primi piatti estivi non perdete la PASTA FREDDA ALLA GRECA oppure le ricette di 4 PRIMI PIATTI ESTIVI pronti in pochi minuti!
Ed ora vediamo come fare la pasta fredda con pesto tonno e pomodorini!
E se la provate, fatemi sapere!
Vale
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina facebook(QUI) e su Instagram (QUI)
POTETE LEGGERE ANCHE

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
PREPARAZIONE PASTA FREDDA CON PESTO TONNO E POMODORINI
Come preparare l’insalata di pasta con pesto e tonno
Per preparare la pasta con pesto tonno e pomodorini per prima cosa mettete a bollire l’acqua per cuocere la pasta.
Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e metteteli in una ciotola.
Aggiungete il tonno sott’olio sgocciolato, il pesto alla genovese e le foglie di basilico fresco.
Mescolate bene il condimento per la pasta fredda.
Cuocete la pasta che preferite, l’importante è che sia pasta corta.
Scolatela molto al dente, io ho utilizzato le penne rigate e mi sono regolata sui minuti che sono riportati sulla confezione, quindi l’ho scolata 5 minuti prima.
Regolatevi con il formato di pasta che userete.
Mettete la pasta nell’insalatiera dove avete preparato il condimento.
Aggiungete un giro di olio extra vergine d’oliva, mescolate le penne fredde con tonno e pesto e mettetele in frigorifero per circa 2 ore prima di gustarle.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete omettere il tonno e preparare la pasta fredda con pesto e pomodori.
Potete sostituire il tonno con salmone, sgombro, gamberi, salmone fresco o tonno fresco.
Potete preparare la pasta fredda senza glutine utilizzato la pasta gluten free.
Potete sostituire il pesto alla genovese con il PESTO DI PISTACCHI o PESTO DI ZUCCHINE E MANDORLE oppure con il PESTO ALLA SICILIANA.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche PASTA FREDDA CON PESTO E MELANZANE oppure RISO FREDDO CON TONNO E UOVA o ancora INSALATA DI RISO 6 RICETTE FACILI.

L’ho mangiata anch’io tempo fa,proprio buona!!
Che buona questa pasta!
al posto della pasta ci ho messo il cous cous. buonissima!
Buonissima da ripetere altre volte
grazie mille 🙂
Provata ieri con pomodorini raccolti direttamente dall’orto di casa. Si sente il sapore dell’estate. Buonissima. 😉
grazie mille!