Cubetti di basilico in olio ricetta per conservare il basilico in inverno, premetto subito che nonostante gli anni di blog non ho mai considerato l’idea di scrivere questo articolo come hanno fatto tante mie colleghe, se non l’ho fatto è perché io e il basilico in vaso non abbiamo un buon rapporto, ci provo ogni estate e puntualmente muore, voi direte basta innaffiarlo, si lo faccio ma muore lo stesso, quest’anno mio marito ha deciso di comprare una bella pianta e l’ho posizionata all’interno, davanti alla finestra della cucina, incredibile ma ho un basilico bellissimo, con foglie grandi e floride, così ho pensato… è giunto il momento!
Ho preparato il basilico con l’olio in pratici cubetti surgelati, pronti all’uso e ottimi per il sugo, per carne, pesce, salse, per condimenti di primi piatti ed anche per il pesto, spero i genovesi non leggano, comunque potete utilizzarlo come volete!
Si prepara in 5 minuti, ed una volta che il basilico è congelato potete tranquillamente mettere i cubetti nelle bustine per freezer.
Vediamo come fare i Cubetti di basilico per l’inverno!
E se li provate, fatemi sapere
Vale
Potete leggere anche

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni12Pezzi
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per i Cubetti di basilico
per 12 cubetti di basilico sott’olio
- Energia 14,10 (Kcal)
- Carboidrati 0,09 (g) di cui Zuccheri 0,01 (g)
- Proteine 0,11 (g)
- Grassi 1,58 (g) di cui saturi 0,22 (g)di cui insaturi 0,02 (g)
- Fibre 0,05 (g)
- Sodio 0,13 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 20 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione dei Cubetti di basilico
Come preparare i Cubetti di basilico in olio
Per preparare il basilico sott’olio congelato per prima cosa staccate dalla pianta le foglie di basilico, scegliete delle belle foglie grandi.
Mettetele in uno scolapasta e sciacquatele sotto il rubinetto dell’acqua ma con un getto leggero altrimenti rischiate di rovinare le foglie.

Mettete le foglie di basilico su della carta da cucina e tamponatele delicatamente.
A questo punto avete due opzioni: potete mettere il basilico con l’olio nel mixer e creare una salsa oppure tritarlo in modo grossolano con un coltello, io ho scelto la seconda perché preferisco le foglie a pezzetti.

Se avete deciso di tritare il basilico nel mixer con l’olio, potete metterlo direttamente negli stampini per il ghiaccio riempiendoli fino al bordo.
Se invece avete deciso di preparare il basilico tritato, mettetelo in una ciotolina, unite poco olio e mescolate.

Riempite gli stampini per il ghiaccio con il basilico tritato e aggiungete ancora l’olio.
Riponete il basilico con l’olio in freezer per almeno 2 ore, quando i cubetti di basilico all’olio saranno congelati, potete trasferirli nei sacchetti per alimenti.
COME UTILIZZARE I CUBETTI DI BASILICO CONGELATO
Basterà mettere il cubetto congelato direttamente in padella o in una pentola senza aggiungere olio e sarà un ottima base per il soffritto.
Potete metterlo sempre congelato durante la cottura delle verdure in padella e la stessa cosa vale per carne e pesce.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete sostituire l’olio extra vergine con olio di oliva.
Potete frullare il basilico.
Potete preparare in questo modo anche il prezzemolo.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche CIPOLLINE SOTT OLIO o RICETTE VERDURE SOTT OLIO oppure POMODORI VERDI SOTT OLIO.

Dosi variate per porzioni