Pubblicità

Crostini al parmigiano e pomodorini

Crostini al parmigiano e pomodorini ricetta facile e veloce per preparare dei crostini di pane saporiti e semplici, i crostini di pane al parmigiano si preparano in pochissimi minuti ed avrete poi un antipasto o aperitivo sfizioso e saporito, grazie al parmigiano hanno una crosticina dorata, croccante e saporita e sono perfetti da farcire come preferite, io ho cotto i pomodorini in padella con olio, sale e origano, ma potete dare sfogo al gusto e alla fantasia con il condimento, potete aggiungere le alici sott’olio, potete mettere tranquillamente anche i pomodori crudi conditi, potete farcirli con zucchine grigliate o melanzane sott’olio, con salumi a piacere, potete anche fare i crostini misti e metterli su un tagliere, credetemi, i vostri ospiti apprezzeranno! Ah, ed ovviamente utilizzare il pane che preferite!
Vediamo come fare i Crostini al parmigiano e pomodori!
E se li provate, fatemi sapere!

Vale

Potete leggere anche:

Crostini al parmigiano e pomodorini ricetta facile, ricetta crostini di pane con pomodori e parmigiano facili e veloci
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura6 Minuti
  • Porzioni3 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti Crostini al parmigiano e pomodorini

Per 2 crostini a testa

1 baguette (o il pane che preferite)
100 g parmigiano grattugiato
150 g pomodorini ciliegino
q.b. formaggio spalmabile
olio extravergine d’oliva
origano secco
sale
153,04 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 153,04 (Kcal)
  • Carboidrati 6,70 (g) di cui Zuccheri 2,67 (g)
  • Proteine 7,36 (g)
  • Grassi 10,98 (g) di cui saturi 3,77 (g)di cui insaturi 1,81 (g)
  • Fibre 0,79 (g)
  • Sodio 825,09 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione Crostini al parmigiano e pomodorini

Come preparare i Crostini al parmigiano e pomodorini

Per preparare le bruschette al parmigiano per prima cosa cospargete una teglia con carta forno con il parmigiano grattugiato.

Mettete sul parmigiano le fette di pane e infornate a 200° in forno statico per circa 6-8 minuti.

Sfornate e vedrete che il pane avrà la crosticina al parmigiano.

Lavate e tagliate i pomodorini a metà, metteteli in una padella con olio, sale e origano.

Fateli spadellare per qualche minuto fin quando non avranno tirato fuori il sughetto.

Spalmate il pane con del formaggio fresco, mettete i pomodorini con il sugo e gustate i vostri Crostini al parmigiano e pomodorini!

VARIANTI E CONSIGLI

Potete anche non mettere il formaggio cremoso oppure sostituirlo con della mozzarella o burrata.

Potete usare il Grana.

Potete utilizzare il pane che preferite.

Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche PANE E PANELLE o PANE CUNZATO oppure GIRELLE DI PANE CON SALMONE E RUCOLA.

Crostini al parmigiano e pomodorini ricetta facile, ricetta crostini di pane con pomodori e parmigiano facili e veloci
Pubblicità

CONSERVAZIONE

I crostini al parmigiano e pomodorini vanno gustati appena fatti.

Seguitemi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderete nessuna ricetta. Tornate alla HOME PAGE

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *