Pubblicità

Ciambellone della nonna al limone

Ciambellone della nonna al limone, un ciambellone al limone sofficissimo e profumato che vi consiglio di non perdere!
Se come me siete amanti dei ciambelloni morbidi questo dolce fa al caso vostro, una ciambella al limone senza burro e facile da preparare, la ricetta è simile al Ciambellone della nonna e al Ciambellone della nonna alle arance.
La ciambella si mantiene morbida per giorni ed è perfetta per una colazione sana e genuina, ottima per l’inzuppo oppure se siete golosi è perfetta da farcire con crema di nocciole o marmellata, io detto tra noi una fetta di ciambella con la marmellata non la rifiuterei…
La ricetta mi è venuta in mente al supermercato ( non che l’abbia inventata io eh)? Ma ho visto nel reparto ortofrutta dei limoni bellissimi, non trattati e con le foglie, mi sono detta che su un set fotografico ci sarebbero stati benissimo, visto che avevo anche voglia di un dolce al limone ho preso la palla al balzo!
Vediamo come fare il Ciambellone della nonna al limone!
E se lo provate, fatemi sapere!

Vale

Potete leggere anche:

Ciambellone della nonna al limone ricetta ciambella al limone sofficissima! Senza burro, morbido, facile con succo e scorza di limone!
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per il ciambellone della nonna al limone

PER UNO STAMPO DA 20 CM

4 uova (medie)
150 g zucchero
1 limone (succo e scorza)
50 ml olio di semi di girasole
50 ml latte
200 g farina 00
50 g fecola di patate (o amido di mais)
1 bustina lievito in polvere per dolci
367,04 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 367,04 (Kcal)
  • Carboidrati 58,75 (g) di cui Zuccheri 28,01 (g)
  • Proteine 9,06 (g)
  • Grassi 12,35 (g) di cui saturi 2,63 (g)di cui insaturi 9,13 (g)
  • Fibre 0,87 (g)
  • Sodio 56,18 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione ciambellone della nonna al limone

Come preparare il ciambellone al limone

Per preparare la ciambella al limone sofficissima per prima cosa dividete i tuorli dagli albumi.

Aggiungete ai tuorli lo zucchero, la scorza di limone e montateli con le fruste elettriche fino a quando diventeranno cremosi.

Aggiungete alla crema di tuorli: il succo di limone, l’olio di semi e il latte.

Mescolate sempre con le fruste ma a velocità più sostenuta.

In una ciotola setacciate farina, fecola di patate e lievito per dolci e unite le polveri poco per volta al composto di uova.

Mescolate l’impasto del ciambellone sempre con lo sbattitore a velocità minima.

Pubblicità

Montate gli albumi a neve e unite all’impasto della ciambella al limone poco per volta e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto con l’aiuto di una spatola.

Versate nello stampo imburrato e infarinato.

Cuocete il ciambellone della nonna al limone in forno già caldo, modalità statica a 180° per circa 40 minuti.

Sfornate, lasciate raffreddare e poi gioite!

VARIANTI E CONSIGLI

Al posto del limone potete utilizzare l’arancia.

Con lo stesso impasto potete realizzare una torta del diametro di 20 cm o un plumcake al limone.

Per tempi e temperature, regolatevi con il vostro forno.

Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche: Ciambellone del buongiorno o Ciambellone al cioccolato ricetta della nonna oppure CIAMBELLONE ALLO YOGURT SOFFICISSIMO!

Ciambellone della nonna al limone ricetta ciambella al limone sofficissima! Senza burro, morbido, facile con succo e scorza di limone!
Ciambellone della nonna al limone ricetta ciambella al limone sofficissima

CONSERVAZIONE

Il ciambellone al limone sofficissimo si conserva per 4-5 giorni coperto da pellicola o da una campana per dolci.

Seguitemi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI).
Tornate alla HOME PAGE

4,4 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *