Mi hanno regalato degli oli essenziali e ho voluto provare subito a fare dei gelatini con l’olio essenziale alla menta! Sono venuti buonissimi; freschi, leggeri e veloci da preparare. Ecco come fare i Gelatini alla menta e cioccolato senza zuccheri aggiunti.
Sotto vi metto la confezione che mi hanno regalato, non li avevo mai usati ma li trovo comodossimi, basta una goccia per dare sapore e profumo ai nostri dolci.
Buona cucina!
Vi piacciono i gelatini? provate questi al burro d’arachidi e riso soffiato: sono buonissimi! Oppure provate il nana cream!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Porzioni4 gelatini
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gyogurt greco
- 1 cucchiaioolio di semi (o di cocco)
- 3 gocceolio essenziale alla menta
- 1 gstevia
Per decorare
- 80 gcioccolato fondente
- 1 cucchiaioolio di semi (o di cocco)
Preparazione
Per preparare i Gelatini alla menta e cioccolato senza zuccheri, cominciate a mescolare l’olio di cocco (o di semi) con 3 gocce di olio essenziale alla menta!
Io ho usato questi qui, sono buonissimi e ne basta veramente poco!
Poi aggiungete lo yogurt greco, la stevia e mescolate.
Se non vi piace la stevia potete ometterla oppure aggiungere un cucchiaino di zucchero a velo o miele.
Trasferite quindi il composto negli stampini per gelati, mettete un bastoncino e poi coprite per bene.
Con una spatola aiutatevi a livellare i gelatini poi mettete in freezer per 3 ore.
Sciogliete il cioccolato a bagno maria con 1 cucchiaio di olio di cocco (o di semi).
Poi decorate i gelatini.
Ecco qui i Gelatini alla menta e cioccolato senza zuccheri pronti per essere serviti!
Buon appetito!
Consiglio
I Gelatini alla menta e cioccolato senza zuccheri si conservano in freezer; per mangiarli ricordatevi di lasciarli acclimatare 30 minuti a temperatura ambiente!
Potete fare più versioni con altri oli essenziali! Se non li trovate, provate questa versione dei biscotti-gelati con lo sciroppo alla menta.
Se provate le mie ricette, fotografatele e mostratemele su Instagram taggandomi @uovoincamicia_ oppure su Facebook. Sarò felice di vedere e ri-condividere le vostre preparazioni 🙂