Questo timballo di cereali al pomodoro è un piatto unico che si prepara in pochissimo tempo.
Potete realizzarlo con il riso o con i cereali che preferite.
Io ho utilizzato dei cereali a cottura rapida, se scegliete farro, orzo non precotti, i tempi ovviamente si allungheranno.
Ho cotto i cereali con i piselli, poi li ho conditi con sugo di pomodoro e cubetti di formaggio. Basta infornare per 5 minuti e il piatto è pronto! Ideale quando si ha poco tempo, ma non si vuole rinunciare a un piatto gustoso.
I piselli sono legumi ricchi di fibre e proteine, poveri di calorie e molto digeribili. Sono inoltre ricchi di nutrienti, in particolare fosforo e potassio tra i minerali, e folati, vitamina C e vitamina K tra le vitamine.
Questi legumi sono diuretici, aiutano a mantenere bassi i livelli di colesterolo, prevengono la stipsi e la formazione dei diverticoli, prevengono il diabete con il loro basso indice glicemico e sono utili in gravidanza per il loro contenuto in folati. Sono da evitare solo per chi soffre di gotta o acido urico alto, a causa del loro contenuto di purine.
Qui trovate altre ricette con i piselli.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare il timballo di cereali al pomodoro, cuocere il cereale scelto e i piselli surgelati in acqua bollente salata (io ho scelto un mix di cereali a cottura rapida, 10 minuti, perciò ho potuto cuocerli insieme ai piselli nella stessa pentola).
Scolarli e condirli con il sugo di pomodoro e il parmigiano.
Distribuire il composto in una teglia con carta da forno e aggiungere la fontina tagliata a cubetti.
Valori nutrizionali in totale
Kcal 954.5
Grassi 22.8 (di cui saturi 12.5)
Carboidrati 136.1 (di cui zuccheri 18.9)
Proteine 42.8
Fibre 22
Sale 2
Valori nutrizionali per porzione
Kcal 477.3
Grassi 11.4 (di cui saturi 6.3)
Carboidrati 68.1 (di cui zuccheri 9.5)
Proteine 21.4
Fibre 11
Sale 1
Dosi variate per porzioni