Pubblicità

Totani o calamari ripieni a vapore

Totani o calamari ripieni a vapore, ricetta per Bimby.
Oggi vi propongo la mia ricetta per i totani e i calamari, cotti al varoma.
La ricetta base è quella tradizionale che mi ha tramandato mia nonna , e mi riferisco alla farcitura, ma il metodo di cottura che utilizzava lei era poco leggero, infatti lei li faceva al sugo. (Vedi ricetta tradizionale).
Il tutto accompagnato da dei pomodorini.
Il piatto si può considerare completo, in quanto ha i carboidrati i grassi le proteine e le vitamine dei pomodori.

pensati per te:

Totani o calamari ripieni a vapore
Totani o calamari ripieni a vapore
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaCottura con robot da cucina
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Facci la spesa

Totani o calamari ripieni a vapore

500 g totani (o calamari pesati puliti)
30 g pecorino romano
1 spicchio aglio
40 g cipolla
40 g vino bianco (dolce)
30 g olio extravergine d’oliva

Per la farcia

1 cucchiaio capperi sotto sale (dissalati precedentemente)
2 cucchiai olive verdi in salamoia
3 rametti prezzemolo
150 g mollica (di pane raffermo)
100 g provola
g acqua (più q.b.)
1 cucchiaio aromi per arrosto (di pesce)
2 foglie alloro

Per completare

500 g acqua
300 g pomodorini
506,03 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 506,03 (Kcal)
  • Carboidrati 35,95 (g) di cui Zuccheri 10,61 (g)
  • Proteine 30,27 (g)
  • Grassi 21,74 (g) di cui saturi 8,29 (g)di cui insaturi 4,30 (g)
  • Fibre 3,19 (g)
  • Sodio 1.256,16 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

cosa ci serve per preparare i

Totani o calamari ripieni a vapore

Tagliere
Coltello
Ciotola
Stuzzicadenti
Pubblicità

Preparazione: Totani o calamari ripieni a vapore

per preparare i

Totani o calamari ripieni a vapore

Pulisci i totani dividi i tentacoli fra loro.

Io preferisco lasciare la pelle perchè vengono più saporiti, tu fai quello che ti piace di più.

Taglia i tentacoli a pezzi piccolissimi.

Mettere nel boccale il Pecorino romano e grattugiare: 5 sec./vel. 10. Trasferire in una ciotolina e tenere da parte.

Pubblicità

Tritare il prezzemolo 5 sec./ 8 raccogliere con la spatola e mettere da parte.

Senza lavare il boccale:

Mettere nel boccale la cipolla , tritare: 5 sec./vel. 8. Riunire sul fondo con la spatola.

Aggiungere l’olio extravergine di oliva e insaporire: 3 min./120°C/vel. 1

Unire i tentacoli dei calamari , e insaporire: 3 min./120°C/vel. 1 con il cestello sopra

cestello Bimby
cestello Bimby

Sfuma con il vino bianco senza misurino, per 2 min. a 110° vel 2.

Unire i capperi , le olive denocciolate, e il prezzemolo, tritare: 5 sec./vel. 5.

Pubblicità

Aggiungere la mollica di pane, 2 cucchiai di acqua, il sale, il pepe, il pecorino romano grattugiato, mescolare: 20 sec./vel. 4.

Trasferire in una ciotola, aggiungi acqua q.b. fino a creare la consistenza di una polpetta

Riempire le tasche dei calamari o totani, mettendo fra un mucchietto

Pubblicità

e l’altro di farcia un pezzetto di provola.

e continua a riempire, fino a ¾ e chiuderle con uno stuzzicadenti.

Sistemare i calamari ripieni e i pomodorini tra il recipiente e il vassoio del Varoma e chiudere con il coperchio.

Pubblicità

Mettere nel boccale 500 g di acqua, e le foglie di alloro, posizionare il Varoma e cuocere: 25 min./Varoma/vel. 2.

varoma

Togliere con attenzione il Varoma, e, appena sono tiepidi puoi affettarli, o se preferisci li puoi portare in tavola interi.

Ecco i Totani o calamari ripieni a vapore preparati con il mio Bimby

conservazione

Totani o calamari ripieni a vapore.

Questo piatto lo puoi conservare in frigo fino a 3 giorni o in freezer fino a 3 mesi.

Seguimi

Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social

Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube,  Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche

Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui

Per tornare al menù principale clicca qui

Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento