Le granite siciliane tradizionali e Bimby

Le granite siciliane tradizionali e Bimby. Sono cresciuta a granite e brioches nella pasticceria di mia nonna a Messina.

Come tutti i siciliani queste specialità sono sacre e guai a chi le tocca . Vi propongo le ricette originali preparate a casa . Sono facili ed economiche.

Per scoprire di questa meraviglia ci spostiamo nel Medioevo, in Sicilia, tra i nivaroli cioè gli uomini che d’inverno si occupavano di raccogliere la neve sull’Etna, sui Monti Peloritani, Iblei e Nebrodi. Durante il resto dell’anno, il loro compito era quello di conservare la neve nelle apposite niviere, visibili ancora oggi su alcuni dei monti nominati: si tratta di buche rifinite con mattoncini o in pietra che proteggevano il ghiaccio dal caldo. Ovviamente, i maggiori consumatori della neve in estate, erano i patrizi e le nobili famiglie che potevano permettersi l’acquisto del ghiaccio. Per loro la neve veniva grattata e utilizzata nella preparazione dei sorbetti e dei gelati, sui quali spesso venivano versati succo di limoni oppure sciroppi di frutta e fiori.

Intorno al 1500, la ricetta dello sherbet inizia a migliorare: la neve, unita al sale marino, iniziò ad essere usata non più come ingredienti ma come mezzo per refrigerare. Con l’invenzione del pozzetto, un tino di legno contenente un secchiello di zinco che poteva essere girato con una semplice manovella, la miscela di neve e sale aggiunta nell’intercapedine, congelava il contenuto del pozzetto per sottrazione di calore e il movimento rotatorio della manovella impediva la formazione di pezzi troppo grossi di ghiaccio. Così nasce  la nostra granita siciliana, come la intendiamo oggi, tradizionalmente definita a fiocchi!

Le granite siciliane  tradizionali e Bimby
Le granite siciliane tradizionali e Bimby

Andiamo a fare la colazione alla siciliana

Granita caffè con panna e brioches

Granita caffè con panna e brioches

Granita caffè con panna e brioches. A Messina è un rito insieme all’arancino e alla focaccia, guai se vieni a trovarci e non l’assaggi.la granita al caffè di Messina, è diventata marchio tutelato e inserita tra i marchi di denominazione comunale De. Co.Ricordate di ordinare la “mezza con panna” infatti non occorre specificare al caffè, […]

Continua
Granita siciliana alle fragole e panna

Granita siciliana alle fragole e panna

Granita siciliana alle fragole e panna. Ricetta tradizionale e Bimby.E’ la prima fra le granite che apre la bella stagione. Infatti da noi in Sicilia già ad aprile le possiamo raccogliere belle mature.Servita con la panna montata rigorosamente di latte e non vegetale e l’immancabile brioche col tuppo sarà perfetta per inaugurare l’arrivo dell’estate.La vera […]

Continua
Granita siciliana al pistacchio con panna

Granita siciliana al pistacchio con panna

Granita siciliana al pistacchio con panna. Ricetta tradizionale e Bimby senza gelatieraLa granita siciliana al pistacchio con panna o senza, è una vera bontà, solo per veri intenditori.Con il nostro oro verde di Bronte è una prelibatezza che parla di Sicilia in tutto il mondo.Facile da fare vi lascerà stupiti.Per vedere tutte le granite clicca […]

Continua
La granita Siciliana al cioccolato

La granita Siciliana al cioccolato

La granita Siciliana al cioccolato, Ricetta tradizionale e Bimby. E’ una golosità tipicamente siciliana. Ideale come colazione o merenda, o semplicemente per farsi una coccola, magari accompagnata da scaglie di cioccolato fondente, o panna e l’immancabile brioches col tuppo. Vi indicherò anche le dosi del dolcificante per chi volesse farla dietetica. Ti potrebbero interessare anche:

Continua
Granita al melone Cantalupo

Granita al melone Cantalupo

Granita al melone CantalupoSenza gelatiera. Ricetta con frullatore e con il Bimby. Con zucchero e senzaFreschissima e dissetante, ne mangerete a bizzeffe. Pura, senza aggiunta d’acqua perchè già ne contiene abbastanza di suo. Potete optare per la ricetta classica con lo zucchero o per la dietetica con i dolcificanti.Con questa soluzione otterrete una granita che […]

Continua
La granita al limone originale Siciliana

La granita al limone originale Siciliana

La granita al limone originale Siciliana

Continua
Granita siciliana alle fragole e panna

Granita siciliana alle fragole e panna

Granita siciliana alle fragole e panna. Ricetta tradizionale e Bimby.E’ la prima fra le granite che apre la bella stagione. Infatti da noi in Sicilia già ad aprile le possiamo raccogliere belle mature.Servita con la panna montata rigorosamente di latte e non vegetale e l’immancabile brioche col tuppo sarà perfetta per inaugurare l’arrivo dell’estate.La vera […]

Continua
Granita siciliana alla pesca

Granita siciliana alla pesca

Granita siciliana alla pesca Ricetta senza gelatiera, con frullatore e anche con il Bimby. Con zucchero e senzaPotete realizzarla con qualsiasi tipo di pesca.Freschissima e dissetante, ne mangerete a bizzeffe. Pura, senza aggiunta d’acqua perchè già ne contiene abbastanza di suo. Potete optare per la ricetta classica con lo zucchero o per la dietetica con […]

Continua

Seguimi

Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social

Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube,  Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche

Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui

Per tornare al menù principale clicca qui

Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.

Lascia un commento