Polpette e piselli

Polpette e piselli. Ricetta tradizionale e Bimby

Piatto completo, buonissimo facile e d economico da fare. Accontenterà grandi e piccini.

Delle deliziose polpette immerse in un sughetto di piselli, che se volete potete anche condire la pasta.

Ti potrebbero interessare anche:

Polpette e piselli
Polpette e piselli
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFuoco lento
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Facciamo la spesa

Per le polpette

400 g carne macinata di manzo
100 g pane raffermo
100 g pangrattato (condito alla siciliana vedi ricetta)
2 uova (100)
200 g latte
q.b. rosmarino
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio di semi (solo se friggi le polpette)

Per il sughetto

400 g piselli (freschi o surgelati)
50 g cipolla
2 cucchiaini dado da brodo
400 g acqua (circa)
q.b. sale
q.b. pepe
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
662,23 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 662,23 (Kcal)
  • Carboidrati 51,19 (g) di cui Zuccheri 10,61 (g)
  • Proteine 41,34 (g)
  • Grassi 32,60 (g) di cui saturi 10,36 (g)di cui insaturi 11,27 (g)
  • Fibre 8,12 (g)
  • Sodio 891,09 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

Ricetta tradizionale

Polpette e piselli

Scegliete del buon macinato di carne, dite al macellaio di tritarlo 2 volte. Io lo preferisco magro, voi fate come vi piace meglio

Tagliate il pane raffermo a pezzi, metteteli in una ciotola, con il latte, e aspettate che lo assorba tutto, e preparate il pangrattato condito alla siciliana vedi ricetta clicca

In una scodella piuttosto capiente, mettete il macinato, le uova il pangrattato condito alla siciliana, e il pane ammollato e strizzato. Non buttate il latte avanzato che vi potrà servire per inumidire ulteriormente l’impasto: Impastate

Formate le polpette, io le preferisco ovali da buona messinese, ma potete farle anche tonde

In una padella mettete un rametto di rosmarino,dell’olio evo, e fate scaldare
Quando l’olio è caldo appoggiate le polpette e fate cuocere 2 /3 minuti per parte, girandole solo 1 volta

Mano mano che le polpette cuociono mettetele da parte

Passiamo al sugo di piselli: Preferite dei bei piselli freschi. Ma in alternativa potete usare quelli surgelati.
Sgusciateli

Sbucciate e tagliate a pezzetti la cipolla, e mettetela nella pentola oppure in una padella con un filo d’olio evo.

Lasciate soffriggere per qualche minuto poi….
Unite i piselli.
Lasciateli rosolare per 2 minuti, poi…

Aggiungete circa 400 ml di acqua,
del dado vegetale, .

e lasciate cuocere solo 3 minuti

poi trasferite il sugo di piselli in una teglia o pirofila da forno, e unite le polpette.

Mettete in forno già caldo a 180° e cuocete per 15 minuti.

Oppure potete continuare la cottura lasciando i piselli in padella e immergete le polpette, quindi fate cuocere per 15 minuti

Polpette e piselli
Polpette e piselli

Ricetta Bimby

Tagliate il pane raffermo a pezzi, mettetelo in una ciotola , con il latte, e aspettate che lo assorba tutto., scolate il latte in eccesso

Preparate il pangrattato condito alla siciliana vedi ricetta,

Mettete nel boccale il pangrattato, il pane ammollato nel latte le uova e il macinato. Mettete il misurino, e mescolate 2 min vel 5.

Trasferite il composto in una ciotola e formate le polpette

Mettete le polpette distribuite fra il varoma e il suo vassoio, e coprite.
Lavate e asciugate il boccale.

sbucciate la cipolla e tagliatela grossolanamente, mettetela nel boccale e tritate 10 sec. vel 5. Raccogliete con la spatola, versate l’olio evo e cuocete per 3 min a 110° vel 1.

Unite a questo punto i piselli il dado vegetale e 400 g di acqua.

Mettete il coperchio e il varoma, e cuocete per 20 min a Varoma antiorario vel 1.

A fine cottura disponete le polpette in una pirofila e versateci sopra il sugo di piselli.

Polpette e piselli
Polpette e piselli

Conservazione

Polpette e piselli.

Conservazione.: questo piatto lo potete conservare in frigo fino a 2 giorni e in

freezer fino a 3 mesi se gli ingredienti non erano stati prima surgelati

Variazioni: se volete fare un sugo al pomodoro basta sostituire l’acqua con della passata e procedere come detta la ricetta.

Seguimi

Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline e seguimi sui social

Facebook Pinterest YouTube Instagram Twitter

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento