Patate gratinate ai formaggi

Patate gratinate ai formaggi

Piatto godurioso confort food può essere servito come secondo o fra gli antipasti.

Facile da fare e in pochissimo tempo. Le patate possono essere cotti lesse in pentola o in microonde, per poi essere gratinata in forno con l’aiuto del buonissimo pangrattato condito alla siciliana però, non del semplice pan grattato.

Io ho utilizzato come formaggi la mozzarella e la provola affumicata, ma voi potete utilizzare i formaggi che più vi piacciono. Ottimo l’accoppiamento taleggio e gorgonzola

Ti potrebbero interessare anche:

Patate gratinate ai formaggi
Patate gratinate ai formaggi
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

facciamo la spesa

Patate gratinate ai formaggi

600 g patate novelle, cotte, bollte (o al microonde)
100 g pangrattato (condito alla siciliana)
100 g mozzarella
100 g provola affumicata
2 cucchiai parmigiano grattugiato (o pecorino)
4 cucchiai olio extravergine d’oliva

436,35 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 436,35 (Kcal)
  • Carboidrati 41,20 (g) di cui Zuccheri 1,85 (g)
  • Proteine 17,65 (g)
  • Grassi 22,73 (g) di cui saturi 6,09 (g)di cui insaturi 3,11 (g)
  • Fibre 3,23 (g)
  • Sodio 359,50 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 225 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

Andiamo in cucina

Patate gratinate ai formaggi

Lessate le patate con tutta la buccia, potete cuocerle anche in microonde.

patate lesse

Appena sono tiepide, spellatele, e tagliatele a fettine, mettetele in una ciotola, e versate sopra le fettine 2 cucchiai d’olio evo, e mescolate delicatamente

A questo punto unite il pangrattato e mescolate ancora piano piano per evitare che le fettine di patate lesse si rompano.

Ora versate gli altri 2 cucchiai d’olio in una pirofila e disponete le fettine di patate nella pirofila, distribuite qua e la la mozzarella e la provola a pezzetti, una spolverata di parmigiano o pecorino, una macinata di pepe, e se vi è rimasto del pan grattato spolverate anche sopra.

Accendete il forno a grill 200° e quando il forno è caldo cuocete per 5 minuti o fino a doratura a seconda dei vostri gusti ma anche dal vostro forno.

Servite calde e filanti, e vedrete che goduria

Patate gratinate ai formaggi
Patate gratinate ai formaggi

Conservazione e variazioni

Questo piatto si può conservare in frigo fino a 3 giorni.

Variazioni: Potete variare i formaggi a seconda dei vostri gusti, e per arricchire di più questo piatto potete aggiungere del prosciutto cotto.

Seguimi

Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline e seguimi sui social

Facebook Pinterest YouTube Instagram Twitter

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento