Il pasticcio di lasagne al salmone

Il pasticcio di lasagne al salmone

Appena l’ho servito lo hanno spazzolato subito, hanno fatto tutti il bis e anche il tris.
Buonissimo, leggero delicato e raffinato.
Il pasticcio di lasagne al salmone, è facile da fare e di sicuro effetto per le vostre tavole in famiglia o con ospiti, sono sicura che farete un gran figurone.
Per fare il pasticcio di lasagne al salmone, partiremo da una besciamella leggera, cioè non tutta di latte, ma potrete diluirla con brodo vegetale o fumetto di pesce o di gamberi.
Il cuore di questo piatto è formato da questa besciamella al salmone più piccoli pezzetti di provola e salmone.
Il tutto fa di questo un piatto veramente raffinato.
Vi indicherò anche come fare la besciamella al salmone con il Bimby.
Ma ora andiamo in cucina e vediamo insieme di prepararlo.

Queste ricette con il salmone le ho pensate per te:

Il pasticcio di lasagne al salmone
Il pasticcio di lasagne al salmone
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaBollituraForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Facciamo la spesa

Il pasticcio di lasagne al salmone

250 g lasagne (fresche)

Per la besciamella al salmone

250 g salmone affumicato (a pezzetti)
500 ml latte
500 ml brodo vegetale (o fumetto di pesce)
80 g burro
1 cucchiaino sale
q.b. pepe
q.b. noce moscata
100 g farina

Per la farcia

250 g salmone affumicato (a pezzetti)
250 g provola (dolce o affumicata)
100 g parmigiano grattugiato
1 mazzetto prezzemolo tritato

Il pasticcio di lasagne al salmone

364,35 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 364,35 (Kcal)
  • Carboidrati 15,65 (g) di cui Zuccheri 4,39 (g)
  • Proteine 27,01 (g)
  • Grassi 21,86 (g) di cui saturi 13,00 (g)di cui insaturi 8,40 (g)
  • Fibre 1,76 (g)
  • Sodio 1.542,97 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Cosa ci serve per fare

Il pasticcio di lasagne al salmone

1 Frullatore a immersione io il Bimby
1 Pentola
1 Carta forno

Passaggi

Andiamo a preparare

Il pasticcio di lasagne al salmone

Per questa ricetta potete utilizzare sia le lasagne fresche che quelle secche, però nel caso usiate quelle secche, la besciamella deve essere più liquida.

Prepariamo la besciamella al salmone Ricetta in pentola

Versate il latte con il brodo o il fumetto di pesce in una pentola, aggiungete la noce moscata e il sale, e fateli scaldare.

latte

Mettete il burro in un altro pentolino e fatelo sciogliere dolcemente, poi aggiungete la farina tutta insieme, mescolate vigorosamente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Questo è il Roux.

roux

Vedrete che il Roux mano mano diventa dorato. Ora versate poco a poco il latte caldo, sempre mescolando vigorosamente, per evitare che si formino grumi.

Continuate a mescolare a fuoco dolce fino a che la besciamella raggiunge la cremosità che più desiderate.


Ora prelevate 3/4 di besciamella e mettetela da parte, e nella rimanente unite 250 g di salmone a pezzetti, e del prezzemolo.
Frullate il tutto,

la besciamella al salmone

e appena il composto è cremoso unitelo al resto della besciamella.

la besciamella al salmone

Eccola pronta mettetela da parte.

la Besciamella al salmone

Componiamo la lasagna

Tagliate il salmone rimanente a pezzetti, e anche la provola.
Fate uno strato di besciamella sulla base di una teglia o una pirofila, e fate uno strato di lasagne,

successivamente un mestolo di besciamella al salmone, unite i pezzetti di provola

Il pasticcio di lasagne al salmone

e salmone, il parmigiano.
Continuate così fino alla fine degli ingredienti.

Il pasticcio di lasagne al salmone

E continuate cosi,

Il pasticcio di lasagne al salmone

Fino alla fine degli ingredienti.

Il pasticcio di lasagne al salmone

Mettete da parte 1 mestolo di besciamella al salmone e anche dei pezzetti di salmone.

la besciamella al salmone

Coprite la teglia con la carta forno prima e dopo con la carta stagnolae cuocete in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti.

forno Hot Point Ariston
HotPoint Ariston

Trascorso il tempo scoprite le lasagne e versate sopra la besciamella che avevamo da parte e i pezzetti di salmone.
Ecco che Il pasticcio di lasagne al salmone, è pronto buon appetito.

Il pasticcio di lasagne al salmone
Il pasticcio di lasagne al salmone

La preparazione della besciamella al salmone con il Bimby

Mettere nel boccale il latte il fumetto o il brodo, la farina, il buro il sale pepe e noce moscata, e selezionate: 7 min./90°C/vel. 4.

Bimby
Bimby

Prelevate 3/4 della besciamella e mettetela da parte.

Mettete nel boccale con il resto della besciamella il prezzemolo e il salmone a pezzetti e frullate per 15 sec vel 5

la besciamella al salmone

Unite il composto ottenuto nella ciotola con il resto della besciamella.

Mescolate e continuate la ricetta come descritto sopra.

la besciamella al salmone

Il pasticcio di lasagne al salmone. si conserva fino a 2 giorni in frigo, e fino a 3 mesi in freezer, in dei contenitori ermetici.

FAQ (Domande e Risposte)

Il pasticcio di lasagne al salmone

Posso sostituire il latte

Si completamente con del fumetto di Gamberi o di pesce clicca.

Il fumetto dei gamberoni ricetta di riciclo
Il fumetto dei gamberoni ricetta di riciclo

Posso sostituire il salmone?

Si con dei gamberi, e non occorre cuocerli prima.

Seguimi

Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social

Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube,  Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche

Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui

Per tornare al menù principale clicca qui

Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento