La Granola light croccante

La Granola light croccante Di Rita Amordicucina è composta da agglomerati di cereali e frutta secca con l’aggiunta di semi misti e datteri, cotta in forno.
Ottimo elemento della colazione di sportivi che, con poche calorie riescono a fare una sana colazione appagante.
La potete utilizzare in accompagnamento al latte o allo yogurt, o potete sgranocchiarla negli spuntini.
Da oggi con dei semplici passaggi la potete preparare in casa in modo facile e genuino. e con pochi zuccheri.
Troverete qui di seguito anche le istruzioni per prepararla con il Bimby.

Ti potrebbero interessare anche:

La Granola light croccante
La Granola light croccante
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni32 da 30 gr
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Facciamo la spesa

La Granola light croccante Di Rita Amordicucina

60 g datteri, secchi (o albicocche secche)
150 g mela (pesata senza buccia)
50 g acqua
40 g olio di semi (o di cocco)
15 g cannella in polvere
400 g fiocchi di avena
120 g noci (o nocciole o mandorle o tutti misti)
100 g mandorle
30 g semi di zucca

La Granola light croccante Di Rita Amordicucina

108,06 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 108,06 (Kcal)
  • Carboidrati 13,27 (g) di cui Zuccheri 4,00 (g)
  • Proteine 2,56 (g)
  • Grassi 5,68 (g) di cui saturi 0,42 (g)di cui insaturi 2,96 (g)
  • Fibre 2,81 (g)
  • Sodio 62,19 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 30 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Cosa ci serve per fare

La Granola light croccante Di Rita Amordicucina

Frullatore / Mixer – io bimby
Ciotola
Carta forno
Teglia
Forno
Spatola

Preparazione

Per fare

La Granola light croccante Di Rita Amordicucina

Togliete il nocciolo ai datteri o alle albicocche secche e metteteli nel boccale del vostro mixer.

Aggiungetevi anche la mela sbucciata e ridotta a tocchetti, l’ acqua, l’olio e frullate il tutto.

Si formerà un composto cremoso che servirà da collante alla Granola.

Se utilizzate il Bimby, 2 min. vel 10

In una ciotola e versate i fiocchi di avena, la frutta secca tritata grossolanamente.

Unite anche la cannella in polvere e mescolate.

fiocchi d'avena

Ora aggiungete la crema di datteri e mescolate il tutto facendo amalgamare in modo uniforme.

Prendete una teglia ricoperta da carta forno e stendetevi la Granola, su tutta la superficie della teglia, spargendola e pigiandola per bene con una spatola, come se stiate facendo il torrone,

Accendete il forno a 180° ventilato, e cuocete la Granola per 25 minuti, e, appena sarà colorata di marrone spegnete, e lasciate raffreddare.

Ora è arrivato il momento che preferisco in assoluto: “scrocchiarla”, cioè romperla a pezzetti.

Preparate un barattolo con chiusura ermetica, e la conservate per circa 1 settimana.

Ecco pronta La Granola light croccante Di Rita Amordicucina

La Granola light croccante Di Rita Amordicucina
La Granola light croccante

conservazione e consigli

La Granola light croccante Di Rita Amordicucina, la puoi conservare in un barattolo ermetico fino a 1 settimana.

Se la quantità che preparate è eccessiva vi consiglio di dividerla a porzioni e congelarla.

Ancora per te

Le ricette dietetiche di Rita Amordicucina, clicca qui

La Granola light croccante Di Rita Amordicucina

Con cosa la posso utilizzare?

Insieme al latte o allo yogurt, ma anche come decorazione di gelati o torte.

Seguimi

Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social

Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube,  Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche

Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui

Per tornare al menù principale clicca qui

Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento