Cuori di carciofo ripieni al forno.
Con l’arrivo della primavera, ecco che fanno capolino tra i banchi di mercati e supermercati i carciofi.
Questi splendidi ortaggi sono una fonte preziosa di potassio e sali di ferro. Contengono un principio attivo, la cinarina, che favorisce la diuresi e la secrezione biliare. Sono quindi depurativi.
Con questo piatto ho cercato di creare un pasto completo, con fibre, carboidrati, e proteine, senza tralasciare una piccola trasgressione, quella di formaggi, per rendere più appetitoso il piatto.
Per il condimento e l’impanatura inoltre ho utilizzato il pangrattato condito alla Siciliana, per vedere la ricetta clicca qui
Se vuoi vedere tutte le ricette dei primi piatti clicca qui
Sponsorizzato da RitaAmordicucina
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 12Carciofi
- 300 gcarne macinata
- 200 gpangrattato (condito alla Siciliana, vedi ricetta)
- 150 mlLatte
- 1uovo
- 100 gScamorza (provola)
- 4Sottilette
- sale e pepe
- Olio extravergine d’oliva
- 700 mlPassata di pomodoro
- Mezzolimone
Strumenti
- 2 Ciotole
- Pentola
- Teglia
- Coltello
- Scavino
Preparazione dei Cuori di carciofo ripieni al forno
Preparate una ciotola piuttosto capiente con mezzo limone tagliato e spremuto dentro.
Togliete le foglie esterne ai carciofi, e con uno scavino levate tutta la barbetta interna.
Man mano che li pulite metteteli nella ciotola con acqua e limone altrimenti si anneriscono.
Mettete sul fuoco la pentola con acqua salata, e limone, portate ad ebollizione, e ..
Tuffateci i cuori di carciofo.
Fateli cuocere per 3/4 minuti a seconda se sono piccoli o grandi. Poi scolateli e lasciateli raffreddare.
Mentre i carciofi si stanno raffreddando, preparate il pan grattato condito al a Siciliana, qui vedrete la ricetta
Mettete in una ciotola la carne macinata, 100,gr circa di pangrattato condito, l’uovo, la provola tagliata a cubetti, metà del latte, sale e pepe qb.
Impastate il tutto.
Riempite con il macinato tutti i cuori.
Bagnateli nel latte che vi è rimasto, e..
poi nel pan grattato che vi è rimasto,
Compattate bene per sigillare.
Quando avrete finito di riempire i carciofi, in una teglia abbastanza capiente, mettete la passata di pomodoro, un pizzico di sale e un filo d’olio d’oliva. Mescolate bene e…
Mettete i cuori farciti.
Cuocete in forno almeno 15 minuti a 180°. Poi provate ad infilzarli con una forchetta al centro del cuore, se questa entra, significa che sono cotti.
Tirateli fuori e appoggiate dei pezzi di sottilette, spegnete il forno e lasciateli dentro il tempo che serve per far filate il formaggio, circa 3 minuti.
Servite a temperatura ambiente. Ecco i miei Cuori di carciofo ripieni al forno.
conservazione
Cuori di carciofo ripieni al forno.
Questo piatto lo puoi conservare in frigo fino a 3 giorni o congelarlo fino a 3 mesi.