Antipasto di polpi e patate in insalata.
Ricetta in pentola e con il Bimby
Buono fresco e saporito questo antipasto, lo potete servire proprio come entreè o come secondo, ottimo in un buffet o un apericena di mare.
Il segreto ed è anche la fortuna di trovare dei polpi di medie dimensioni, ma se non dovessimo trovarli pazienza ci metteremo un pochino di più a cuocerli ma il risultato sarà lo stesso ottimo.
Il tutto accompagnato da delle patate nuove lessate a parte, e condite insieme con la famosa salsa salmoriglio, tipica siciliana.
Se vuoi vedere tutte le ricette di antipasti crudi di pesce clicca qui

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
- Energia 326,25 (Kcal)
- Carboidrati 34,47 (g) di cui Zuccheri 3,05 (g)
- Proteine 22,64 (g)
- Grassi 11,71 (g) di cui saturi 2,07 (g)di cui insaturi 1,05 (g)
- Fibre 2,98 (g)
- Sodio 214,25 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 800 gpolpi
- 800 gpatate novelle
- 1 ciuffoprezzemolo tritato
- 1 spicchioaglio
- 1succo di limone
- 40 golio extravergine d’oliva
- q.b.origano secco
- 500 mlacqua (circa)
- q.b.pepe nero
- q.b.sale
Strumenti
- 2 Pentole oppure Bimby
- Spremiagrumi
- Tagliere
- Coltello
- Insalatiera
- Colino
Preparazione: Antipasto di polpi e patate in insalata.
Per prima cosa accertatevi che i polpi siamo freschi, se riuscite a trovarli di medie dimensioni cioè intorno ai 400 o 500 gr, potete procedere direttamente con la ricetta, al contrario se l’ esemplare è grande e consigliabile tenerlo per almeno 2 giorni minimo in freezer, in quanto il gelo rompe la muscolatura e lo ammorbidisce.
Pulite il polpo girando la testa al contrario, infatti solo dentro la testa si trovano le interiora. Poi capovolgetelo e in mezzo ai tentacoli, c’è la bocca a forma di un becco, ecco va tolta.
Mettete sul fuoco una pentola con dell’acqua circa metà, e per tradizione mia nonna ci metteva un tappo di sughero, si diceva che aiutasse ad ammorbidirlo prima.
Portate ad ebollizione, poi prendete ogni polpo dalla testa e immergetelo facendo su e giù per 3 volte, infine mollatelo nell’acqua bollente.
Questa operazione farà si che i tentacoli finali si arriccino.
Fate bollire con il coperchio messo a metà altrimenti l’acqua cuocendo si butterà di fuori, e, se il polpo o i polpi sono piccoli occorreranno circa 30 minuti.
Provate a entrare con una forchetta.
Appena saranno cotti, spegnete il gas e coprite, lasciando che si raffreddino da soli.
Intanto vi portate avanti con il lavoro.
Prepariamo le patate
Potete cuocerle sia in pentola a pezzetti o intere nel microonde, in questo caso li pelerete dopo.
Nel microonde devono cuocere a vapore con un dito d’acqua, per circa 10 minuti, coperte.
Assembliamo
Ora che il polpo si è intiepidito mettetelo sul tagliere e tagliatelo a pezzetti.
Raccoglietelo in una ciotola, dove unirete le patate a tocchetti, il succo del limone, un trito di aglio e prezzemolo, l’origano il pepe nero macinato e una piccola presa di sale.
Irrorate con olio evo, mescolate e lasciate riposare per 15 minuti, quindi servite a temperatura ambiente o freddo.
Ecco pronto l’antipasto di polpi e patate in insalata
Ricetta Bimby
Mettete nel boccale 500 ml ‘acqua, e il polpo. Chiudete il boccale con il coperchio, posizionate il recipiente del Varoma e pesate le patate. Chiudere il Varoma con il coperchio e cuocere: 40 min./Varoma/antiorario/vel. 1.
Togliete con attenzione il Varoma e tenete da parte. Trasferite il polpo e il suo liquido di cottura in una ciotola capiente e lasciate intiepidire. Nel frattempo, pulite il boccale e preparare il condimento.
Mettere l’olio extravergine di oliva, il sale, il pepe e il prezzemolo, l’aglio e il succo di limone, emulsionate: 10 sec./vel. 6. Trasferite in una ciotola capiente, le patate cotte.
Una volta freddo, scolare il polpo dal suo brodo, tagliatelo a pezzi di media grandezza e unitelo nella ciotola con le patate. Amalgamare e servire tiepido o freddo. Con l’aiuto del nostro amico Bimby abbiamo preparato l’antipasto di polpi e patate in insalata.
conservazione e consigli
Antipasto di polpi e patate in insalata. si conserva in frigo fino a 3 giorni.
Consigli: non buttate via l’acqua di cottura del polpo, perchè possiamo preparare un ottimo risotto: clicca qui