Il succo di frutta tropicale è una dei tanti gusti che ho preparato quest’anno, delicato e particolare sarà un’ottima merenda o colazione accompagnato da un ciambellone fatto in casa … più genuina di così! Quando ho aperto questo blog era mia intenzione condividere le ricette sane che ho sempre preparato per la mia famiglia e tra queste ci sono i succhi di frutta che, a differenza di quelli industriali, hanno un’alta percentuale di frutta e poco zucchero, e ditemi se è poco! L’unico problema è reperire le bottigliette ma se vi rivolgete ai bar pur di smaltirle ve le daranno volentieri 😉 Se la frutta è molto matura potete diminuire la quantità di zucchero altrimenti rischierete che sia troppo dolce e quindi poco gradevole. Il succo di frutta tropicale si mantiene per un anno, una volta aperti vi consiglio di conservarli in frigorifero per un paio di giorni non di più, non ci sono conservanti quindi meglio non rischiare. Ma ora andiamolo a preparare, seguitemi in cucina……
Succo di frutta tropicale
Ingredienti
- 450 g ananas fresco
- 300 g banane
- 250 g mango maturo
- 2 lime o 1 limone
- 1,200 lt acqua
- 200 g zucchero
Procedimento
- Sbucciare la frutta spruzzando sopra il succo di lime o limone e tagliarle grossolanamente
- mettere l’acqua e lo zucchero in una pentola e farlo sciogliere
- portare ad ebollizione e lasciare per 3 minuti
- versare la frutta e riportare ad ebollizione
- far bollire per 5 minuti
- spegnere e far riposare
- frullare con il frullatore ad immersione
- passare il composto con un passino a maglie strette, se vi piace più corposo saltate questo punto
- riempire le bottigliette, sterilizzate nel forno a 150°C per 15 minuti e raffreddate
- ricoprire con carta di giornale o canovacci le bottigliette e metterle in una pentola capiente
- riempire gli spazi sempre con giornali o canovacci, in modo che in fase di bollitura non si tocchino
- riempire con acqua fino a ricoprire 5 cm sopra le bottigliette
- mettere sul fuoco e portare ad ebollizione
- far bollire per 30 minuti
- trascorso il tempo spegnere il fuoco e far raffreddare completamente prima di toglierle
Il succo di frutta tropicale è pronto per essere riposto in dispensa!
Se la ricetta del succo di frutta tropicale vi è piaciuta e volete essere aggiornati sulle novità del blog, seguitemi anche sulla mia pagina Facebook GolositàSfiziose, basterà un semplice click sul Mi piace 😉
Mi trovate anche su Google+ e su Twitter vi aspetto!