Pubblicità

ZUCCHINE PASTELLATE da CONTORNO

Le ZUCCHINE PASTELLATE DA CONTORNO sono uno di quei piatti che preparo quando voglio portare in tavola qualcosa di gustoso, croccante e davvero irresistibile con pochissimo sforzo. Questa è senza dubbio la versione definitiva, con un trucco semplicissimo che le rende perfette: le zucchine vanno tagliate a stick e lasciate riposare 5 minuti con un pizzico di sale prima di essere immerse in una pastella leggera e profumata al rosmarino fresco. Poi via in olio caldo per una frittura dorata e asciutta.
Il risultato? Bastoncini croccanti fuori, teneri dentro, con un profumo erbaceo che fa venire l’acquolina solo a sentirli sfrigolare in padella. Perfetti per accompagnare secondi di carne, pesce o anche da soli, serviti con una salsina allo yogurt o maionese aromatizzata.
Sono un’ottima alternativa ai classici contorni estivi come le MELANZANE GRATINATE AL FORNO, o le PATATE A FETTE CROCCANTI IN PADELLA, e piacciono sempre anche a chi non ama particolarmente le verdure. In estate, le porto spesso in tavola accanto a secondi freddi come le POLPETTE DI TONNO E RICOTTA, o come antipasto sfizioso assieme a una FOCACCIA MORBIDA SENZA LIEVITO.
La cosa più bella? Si fanno in pochissimo tempo, senza bisogno di attrezzi particolari né lunghi passaggi. Ti basteranno una ciotola, una padella capiente e una grattugia a fori grossi per ottenere il taglio perfetto delle zucchine.
Questa è la mia versione preferita, collaudata e amata, ideale anche per chi è alle prime armi: se posso farlo io, puoi farlo anche tu.

Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI  per altri contenuti!
Guarda anche…

ZUCCHINE PASTELLATE da CONTORNO
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Pubblicità

Ingredienti per le ZUCCHINE PASTELLATE da CONTORNO

Per 4 persone

3 zucchine (grandi)
1 cucchiaino sale
130 g farina
180 ml acqua (fredda)
1 rametto rosmarino
1 pizzico pepe
q.b. olio di semi (per friggere)
1.015,57 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 1.015,57 (Kcal)
  • Carboidrati 27,48 (g) di cui Zuccheri 0,34 (g)
  • Proteine 5,86 (g)
  • Grassi 101,04 (g) di cui saturi 13,90 (g)di cui insaturi 83,75 (g)
  • Fibre 5,42 (g)
  • Sodio 102,32 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi

Taglia le zucchine a bastoncini (stick) della stessa dimensione, così cuoceranno in modo uniforme.
Mettile in una ciotola, cospargi con il sale e lascia riposare 5 minuti: questo passaggio aiuta a eliminare l’acqua in eccesso e a renderle più croccanti.
Nel frattempo, prepara la pastella: in una ciotola unisci la farina, l’acqua frizzante fredda e il rosmarino tritato. Mescola con una frusta a mano fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Asciuga leggermente le zucchine con carta da cucina e immergile nella pastella.
Scalda l’olio in una padella dai bordi alti (temperatura ideale 170-180°C).
Friggi le zucchine poche per volta, finché saranno dorate e croccanti (3-4 minuti).
Scola su carta assorbente e servi subito con un pizzico di sale.

Come conservare le zucchine pastellate

Le zucchine pastellate da contorno danno il meglio appena fritte, ma se dovessero avanzare, puoi conservarle in frigo per massimo 1 giorno, ben chiuse in un contenitore ermetico. Ti consiglio di riscaldarle in forno a 200°C per 5-7 minuti, così torneranno croccanti. Evita il microonde.

Varianti sfiziose

Con spezie: aggiungi paprika affumicata o curry alla pastella.

Pastella senza glutine: usa farina di riso o farina di mais fine.

Con formaggio: mescola un cucchiaio di parmigiano grattugiato alla pastella.

Al forno: dopo averle pastellate, disponile su teglia con carta forno e un filo d’olio, cuoci a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.

Consigli utili

Usa acqua frizzante freddissima per una pastella super croccante.

Non friggere troppe zucchine alla volta per non abbassare la temperatura dell’olio.

Il rosmarino fresco va tritato molto finemente per non risultare troppo invasivo.

Domande frequenti

Posso preparare le zucchine pastellate in anticipo?

Meglio di no: vanno fritte e servite subito. Puoi però tagliare le zucchine e preparare la pastella qualche ora prima, conservandola in frigo.

Come faccio a non far staccare la pastella in frittura?

Assicurati che le zucchine siano ben asciutte prima di immergerle nella pastella e che l’olio sia ben caldo (non fumante).

Si possono fare in friggitrice ad aria?

Sì, anche se il risultato sarà meno croccante. Spruzza leggermente le zucchine con olio spray e cuoci a 200°C per circa 10-12 minuti.

Che tipo di olio usare?

Preferisco l’olio di semi di arachide per il suo punto di fumo alto e il sapore neutro.

Posso usare la birra al posto dell’acqua?

Certo! La birra fredda dona ancora più leggerezza e gusto alla pastella.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

3,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.