Pubblicità

ZEPPOLE FACILI

Le zeppole facili sono un dolce irresistibile che conquista sempre tutti! Morbide, profumate e con quella leggera crosticina dorata che le rende uniche, sono perfette per accompagnare il caffè o per concludere una cena in dolcezza. Se hai sempre pensato che prepararle fosse complicato, sono qui per dimostrarti il contrario: con questa ricetta semplice e collaudata, ottenere delle zeppole perfette sarà un gioco da ragazzi.
Amo preparare dolci tradizionali, come i bomboloni fatti in casa o le ciambelle soffici, ma le zeppole hanno un posto speciale nel mio cuore. Ricordano le feste, le tavolate con la famiglia e i profumi della cucina che si diffondono per tutta la casa. E la soddisfazione di vederle gonfiare nell’olio caldo? Impagabile!
In questo articolo ti guiderò passo dopo passo nella preparazione delle zeppole, condividendo tutti i trucchi che ho imparato nel tempo, le varianti più golose e i segreti per conservarle al meglio. In più, ti svelerò tre strumenti fondamentali che renderanno la tua esperienza in cucina ancora più semplice e piacevole. Prepara gli ingredienti e lasciati trasportare dal piacere di creare un dolce che profuma di tradizione e amore per la cucina!
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni8 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per le zeppole facili

250 g acqua
100 g burro
150 g farina 00
4 uova
1 pizzico sale
q.b. olio di semi (per friggere)
q.b. zucchero a velo

Per la crema pasticcera

500 g crema pasticcera
4 tuorli
120 g zucchero
50 g amido di mais
1 baccello di vaniglia
401,03 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 401,03 (Kcal)
  • Carboidrati 55,55 (g) di cui Zuccheri 31,06 (g)
  • Proteine 7,46 (g)
  • Grassi 17,66 (g) di cui saturi 10,64 (g)di cui insaturi 6,63 (g)
  • Fibre 0,55 (g)
  • Sodio 145,85 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Pubblicità

Passaggi per le Zeppole facili

Preparare la crema pasticcera

Scalda il latte con il baccello di vaniglia (o l’essenza).
In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro.
Aggiungi l’amido di mais setacciato e mescola bene.
Versa il latte caldo a filo nel composto di uova, mescolando continuamente.
Rimetti tutto sul fuoco e cuoci a fiamma bassa finché la crema non si addensa.
Copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente.

Preparare le zeppole

In un pentolino, porta a ebollizione l’acqua con il burro e il sale.
Aggiungi la farina tutta in una volta e mescola energicamente fino a ottenere un impasto compatto che si stacca dalle pareti.
Trasferisci l’impasto in una ciotola e lascialo intiepidire.
Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene fino a ottenere una crema densa e liscia.
Riempi la sac à poche e forma delle ciambelline su quadrati di carta forno.
Friggi in abbondante olio caldo fino a doratura.
Scola su carta assorbente e lascia raffreddare.

Farcire le zeppole

Trasferisci la crema pasticcera in una sac à poche con beccuccio liscio.
Taglia le zeppole a metà o pratica un foro laterale.
Riempi le zeppole con la crema, poi spolverizza con zucchero a velo.

Pubblicità

Conservazione e consigli

Le zeppole ripiene sono più buone appena fatte, ma puoi conservarle in frigo per 1-2 giorni, coperte con pellicola. Prima di servirle, lasciale a temperatura ambiente per circa 15 minuti.
Se vuoi, puoi preparare la crema il giorno prima e tenerla in frigo, pronta per farcire le zeppole al momento.

Varianti golose

Zeppole al cioccolato: aggiungi cacao alla crema pasticcera o usa una crema al cioccolato.
Zeppole con crema al limone: sostituisci la vaniglia con la scorza grattugiata di limone.
Zeppole al forno: per una versione più leggera, cuoci le zeppole in forno a 200°C per circa 20 minuti.

Preparare le zeppole facili ripiene di crema pasticcera in casa è un’esperienza divertente e gratificante, che ti permetterà di portare in tavola un dolce della tradizione che tutti ameranno. Provale e fammi sapere: sono sicura che diventeranno il tuo nuovo cavallo di battaglia in cucina!
Buona preparazione e, soprattutto, buon appetito!

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

1 Risposta a “ZEPPOLE FACILI”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.