Torta salata con verdure di Maggio facile, semplice e perfetta per i pic-nic ma anche come cena completa e svuota frigo efficace. In questa ricetta ho messo tutte le verdure fresche di Maggio che avevo in frigo ed in più della provola per dare un senso di filantezza che rende tutto più gustoso e piace molto. Uso torte di pasta sfoglia come queste per realizzare gustosi aperitivi, infatti tiepide o fredde le taglio in cubetti e le servo al centro del tavolo. Oltre a zucchine e peperoni in questa torta è possibile inserire asparagi e carciofi che sono sempre un mix che piace molto.
Vedrete piacerà a tutti e poi se non avete o volete utilizzare la pasta sfoglia potete optare per la pasta brisee che è anche facile da fare in casa.
Guarda anche….
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per la Torta salata con verdure di maggio
- Energia 540,52 (Kcal)
- Carboidrati 28,44 (g) di cui Zuccheri 4,14 (g)
- Proteine 20,72 (g)
- Grassi 38,57 (g) di cui saturi 13,02 (g)di cui insaturi 20,46 (g)
- Fibre 2,26 (g)
- Sodio 759,45 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare la Torta Salata con Verdure di maggio
Prendiamo i peperoni e le zucchine e laviamoli bene, per i peperoni togliamo il picciolo , i semini e le parti bianche, le zucchine priviamole delle estremità e tagliamo in cubetti le verdure. Ripassiamole in padella con uno spicchio d’aglio, sale e pepe per circa 10,12 minuti. Lasciamole poi raffreddare.
Foderiamo una tortiera con la pasta sfoglia e bucherelliamo il fondo. Mettiamo le verdure in una ciotola ed aggiungiamo l’uovo, il prezzemolo ed un po’ di parmigiano, mescoliamo e mettiamo tutto all’interno della base di pasta sfoglia.
Aggiungiamo sopra la provola tagliata in pezzettini, i pomodorini tagliati a spicchio, la provola a cubetti e portiamo verso il centro i lembi della pasta sfoglia. Inforniamo a 200° statico per 30 minuti e per gli ultimi 5 minuti in modalità ventilata. Una volta pronta sforniamola e lasciamola intiepidire 10 minuti poi serviamola.
Consigli
Potete usare oltre alla base di pasta sfoglia anche quella per pizza oppure la pasta brisee.
Oltre alle zucchine e peperoni potete inserire nella ricetta anche melanzane, carciofi e asparagi.
Mangiatela subito altrimenti perderete l’effetto croccantezza.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.