TORTA di MELE e Confettura di Arance il DOLCE da servire sempre sia a colazione che merenda, ma anche a fine pasto perche’ con la cremosita’ della marmellata e’ perfetta per accompagnare il caffe’.
Se volete un dolce davvero stupefacente e dal sapore classico allora dovete provare la ricetta che sto per presentarvi, facile e con pochissimi ingredienti e soprattutto senza burro.
La Torta di Mele e Confettura di Arance e’ un dolce dal sorprendente sapore di frutta con una copertura croccante di mandorle piacevole da assaporare. Prima di andare alla ricetta guarda anche:
– Sfogliatine mele e ricotta
– Torta di mele 180
– Torta di Mele Svedese
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta di mele e confettura
- 270 gfarina 00
- 80 mlolio di semi di arachide
- 4uova (piccole)
- 4mele (piccole e biologiche)
- 1 bustinalievito per dolci
- 50 mllatte
- 180 gzucchero
- q.b.cannella in polvere
- 1limone
- 200 gconfettura d’arance
- 30 gmandorle in lamelle
Strumenti
- 1 teglia da 26 cm
Come fare la torta di mele e confettura
1. Prendiamo le uova e montiamole con lo zucchero fino ad ottenere un impasto spumoso ed areato, dal colore chiaro.
2. Uniamo a filo prima l’ olio e poi il latte abbassando la velocita’ di montatura. Uniamo la farina setacciata insieme al lievito poca alla volta.
3. Aggiungiamo la cannella e la scorza di limone.
4. Sbucciamo le mele , senza togliere la buccia e riduciamole in cubetti. Aggiungiamole all’ impasto e mescoliamo tutto con una spatola.
5. Versiamo l’ impasto in una teglia tonda da 26 cm imburrata , aggiungiamo sopra la confettura sistemandola a cucchiaiate e uniamo le mandorle in lamelle.
6. Inforniamo la torta a 180° per 45 minuti . Quando la torta sara’ completamente cotta, sfornarla e lasciarla raffreddare , poi toglierla dalla teglia , aggiungere dello zucchero a velo e servirla in fette.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : il mio consiglio e’ quello di realizzare questa torta in una teglia bassa in modo tale da garantire alla confettura di non affondare troppo.
VARIANTI : come variante potete sostituire la marmellata di arance con quella di albicocche oppure di fichi o qualsiasi altra che desiderate.
CONSERVAZIONE : conservatela in un contenitore chiuso e in dispensa in modo tale da averla soffice per almeno 3 – 4 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉