Pubblicità

Torta Caffè e Amaretti

Torta Caffè e Amaretti un dolce facilissimo e soffice che prevede all’interno dell’impasto gli amaretti inzuppati nel caffè per un risultato davvero particolare. A differenza della Crostata agli Amaretti oppure della Torta agli Amaretti qui i biscottini fragranti vengono messi prima della cottura e fanno parte integrante del dolce. La preparazione è molto simile alla Torta di Mele ed il risultato è spettacolare, gli amaretti diventano parte della torta e poi il sapore al caffè che amo tanto si sposa perfettamente con questi biscotti. È ottima per la colazione inzuppata nel latte ma perfetta anche a fine pasto magari accompagnata da Salsa Inglese leggermente calda nei periodi di Festa. Per renderla più golosa le varianti sono tante ad esempio è possibile aggiungere delle gocce di cioccolato fondente oppure dei pezzettini di cioccolato al latte e magari delle mandorle o nocciole tritate. Vi assicuro che questa torta piacerà a tutti e sarà davvero impossibile non assaggiarne un secondo pezzo. Vediamo come fare la Torta Caffè e Amaretti vedrete conquisterà tutti!

Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!

La Vostra Ross!

Ti potrebbe interessare…

Torta Caffè e Amaretti
Torta Caffè e Amaretti
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti per la Torta Caffè e Amaretti

250 g farina 00
3 uova
100 g amaretti
160 g zucchero
150 ml caffè (della moka)
100 ml latte (per inzuppare gli amaretti)
80 ml olio di semi
1 bustina lievito in polvere per dolci
q.b. zucchero a velo
554,75 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 554,75 (Kcal)
  • Carboidrati 78,48 (g) di cui Zuccheri 32,45 (g)
  • Proteine 10,74 (g)
  • Grassi 21,68 (g) di cui saturi 3,40 (g)di cui insaturi 13,57 (g)
  • Fibre 11,44 (g)
  • Sodio 100,85 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Come fare la Torta Caffè e Amaretti

Prendiamo le uova e mettiamole in una ciotola insieme a 100 ml di caffè , allo zucchero e all’olio di semi, cominciamo a mescolare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti molto bene. Uniamo la farina ed il lievito setacciati insieme e mescoliamo delicatamente in modo da non formare grumi.

Torta Caffè e Amaretti
Torta Caffè e Amaretti

Versiamo metà impasto nello stampo foderato sul fondo con carta forno ed uniamo disponendoli uno vicino all’altro gli amaretti inzuppati nel latte e nel resto del caffè. Copriamo con il resto dell’impasto ed inforniamo a 180° per 40-45 minuti.

Una volta che la nostra Torta Caffè ed Amaretti sarà pronta sforniamola e lasciamola raffreddare completamente nello stampo poi serviamola con una spolverata di zucchero a velo.

Consigli e Varianti

CONSIGLI: Se volete un effetto abbastanza umido vi consiglio di cuocere 5 minuti in meno la torta. Si conserva per 4-5 giorniin sacchetti del gelo in dispensa.

VARIANTI: Potete aggiungere all’impasto 20 g di cacao amaro per darle un colore più scuro ed un sapore più cioccolatoso.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,2 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.