Sfoglia Speck e Mozzarella Filante la ricetta della torta salata di pasta sfoglia perfetta per tutti e pronta in meno di 20 minuti cottura compresa.
La ricetta di oggi e’ ideale sia per una cena completa sia per un piccolo antipasto da realizzare in pochissimo tempo. Cio’ che ci serve e’ un rotolo di pasta sfoglia e qualche altro ingrediente, pochi minuti di forno ed avremo un rustico a dir poco perfetto. Il ripieno è fatto di speck e mozzarella , meglio se fior di latte cosi’ non bagnera’ troppo la pasta sfoglia e la cottura sara’ perfetta.
Facciamola subito ma prima:
– Salatini di Pasta sfoglia
– Stuzzichini di Pasta sfoglia
– Torta salata di patate e olive

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Sfoglia Speck e Mozzarella
- 1 rotolopasta sfoglia
- 150 gspeck (in fette)
- 200 gmozzarella o provola
- 1 cucchiaiopan grattato
- 1tuorlo
- 20 mllatte
- 3 gsesamo
Come fare la Sfoglia di Speck e Mozzarella
1. Prendiamo la pasta sfoglia e foderiamo uno stampo da 22 cm di diametro con la pasta sfoglia.
2. Bucherelliamo il fondo e mettiamo all’ interno del pan grattato, in modo tale che non si formi troppa umidita’ che poi non fa cuocere la pasta sfoglia.
3. Disponiamo all’ interno meta’ delle fette di speck, aggiungiamo la provola o mozzarella e chiudiamo mettendo altre fette di speck.
4. Avvolgiamo sopra i lembi della pasta sfoglia e spennelliamo la superficie con il tuorlo misto al latte.
5. Uniamo i semi di sesamo ed inforniamo a 200° per 40 minuti fino a che la superficie non sara’ perfettamente colorita.
6. Una volta pronta sfornarla e lasciarla intiepidire oppure raffreddare completamente. Una volta fredda o tiepida servirla e gustarla.
Consigli Varianti e Conservazione
Per la base potete utilizzare anche della pasta brisee che rende la torta salata più fragrante, il ripieno si puo’ variare in tanti modi come ad esempio sostituire lo speck con il prosciutto cotto oppure con del salame. Si conserva in contenitori chiusi in frigo e rimane buona anche fino a 2 – 3 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉