Patate a frittata una ricetta facilissima con pochi ingredienti e tutti da dispensa per un piatto completo ed in grado di accontentare tutti. Oggi vi propongo una ricetta adatta a chi proprio non vuole stare dietro ai fornelli tutto il giorno ma desidera un piatto veloce, nutriente per se o per tutta la famiglia.
Le mitiche patate a frittata sono una ricetta che mi preparava mia nonna, basta sbollentare delle patate e preparare una pastella di uova e formaggio per farle. Le patate si sbollentano cosi’ rimangono tenere all’interno ed il segreto per avere una cottura perfetta è quella di friggere le frittelline stendendole nell’olio e non creando delle montagnelle. Sono in pratica delle frittatine di patate saporite con tanto formaggio all’interno e per una versione piu’ gustosa ancora ci si puo’ mettere della provola all’interno. Si preparano davvero in un minuto. Vediamo come fare le patate a frittata vedrete che buone.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le patate a frittata
- Energia 253,17 (Kcal)
- Carboidrati 18,93 (g) di cui Zuccheri 1,80 (g)
- Proteine 9,88 (g)
- Grassi 16,04 (g) di cui saturi 5,06 (g)di cui insaturi 2,82 (g)
- Fibre 2,19 (g)
- Sodio 188,35 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 102 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione delle patate a frittata
Prendiamo le patate, laviamole, sbucciamole e tagliamole a dadini medi oppure piccoli, come preferite. Portiamo a bollore una pentola piena d’ acqua ed aggiungiamo successivamente le patate. Lasciamole sbollentare per 10 minuti poi facciamole raffreddare o intiepidire.
In una ciotola mettiamo le uova (se sono troppe sostituite ogni uovo con 60 ml di latte o latte vegetale) aggiungiamo il latte e cominciamo a sbatterle unendo anche sale e pepe e formaggio, infine uniamo le patate sbollentate ed infarinate. In opzione potete anche unire del prezzemolo tritato finissimo.
Scaldiamo una padella con l’olio , deve essere caldo ma non bollente quindi con un cucchiaio porzioniamo le frittatine creando mucchietti distesi cosi’ cuoceranno in modo perfetto dentro e fuori. Appena si sarà creata la crosticina giriamole e lasciamole cuocere anche dall’altro lato.
Una volta pronte serviamole e gustiamole.
Consigli
Potete realizzare questa ricetta anche in forno e sara’ la tipica frittata al forno da far cuocere a 180° per 15 – 20 minuti. Oltre alle patate come variante potete mettere all’interno della pancetta ripassata in padella oppure delle spezie varie per dargli un sapore unico in piu’.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.