Pubblicità

Pasta Fredda Crema di Zucchine e Speck

Pasta Fredda crema di zucchine e speck un primo piatto estivo e perfetto da portare in spiaggia ideale da servire anche durante un pranzo o cena in compagnia. Se non avete più idea di come servire la pasta fredda d’estate ecco una soluzione pratica e molto gustosa a base di zucchine.

Oggi faremo una pasta alle zucchine davvero particolare, con una delicata crema di zucchine a crudo e dello speck croccante sopra. La pasta che ho utilizzato sono i fusilli corti che sono ideali da riporre in contenitori di plastica e poi si mangiano facilmente anche con il cucchiaio. Lo speck l’ ho saltato in padella per qualche minuto in modo da avere un effetto croccante e quindi dare sapidità e gusto alla pasta. Le zucchine a crudo sono perfette frullate insieme a della frutta secca e basilico in modo tale che si bilancino bene con il leggero retrogusto amaro che hanno e fanno bene alla salute perche’ non perdono nessuno dei loro nutrimenti. Vediamo come fare la Pasta Fredda con crema di zucchine vedrete che buona che e’.

Pasta Fredda Crema di Zucchine e Speck Ricetta primo piatto estivo
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti per la pasta fredda crema di zucchine e speck

280 g pasta (fusilli)
180 g zucchine
20 g mandorle
100 g pomodori
50 g parmigiano
q.b. basilico
100 g speck
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio extravergine d’oliva
50 g robiola (opzionale)
291,47 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 291,47 (Kcal)
  • Carboidrati 20,57 (g) di cui Zuccheri 1,27 (g)
  • Proteine 16,83 (g)
  • Grassi 16,27 (g) di cui saturi 4,04 (g)di cui insaturi 5,33 (g)
  • Fibre 2,20 (g)
  • Sodio 597,60 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione della Pasta fredda crema di zucchine e speck

Cominciamo cuocendo la pasta al dente, scoliamola poi e mettiamola all’interno di una ciotola insieme ad un filo d’olio per evitare che si attacchi e lasciamola raffreddare.

Prepariamo il pesto lavando bene le zucchine e spuntandole, tagliamole in pezzettini piccoli e mettiamole all’interno del mixer insieme alle mandorle, sale, pepe, parmigiano, basilico ben lavato ed un filo d’olio evo.

Frulliamo tutto finemente e se occorre aggiungiamo un’altro po’ di olio oppure un paio di cucchiai di acqua. Mettiamo da parte. Tagliamo lo speck in listarelle e saltiamolo in padella senza unire olio e facendolo diventare croccante, mettiamolo da parte facendolo raffreddare.

Pubblicità

Laviamo bene e tagliamo i pomodori in pezzetti piccoli. Aggiungiamo alla pasta la crema di zucchine, i pomodori e lo speck croccante. Uniamo anche la robiola e mescoliamo bene.

Lasciamo la pasta un’ora in frigo e poi serviamola.

Consigli

Questa pasta si conserva in contenitori chiusi in frigo, perfetta anche dopo 3 giorni.

4,2 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.