Pasta al forno di Carnevale la Ricetta del primo Piatto con Mozzarella facili gustose e per tutti i gusti perfette per Carnevale ma da tener presente durante tutti gli altri giorni della settimana.
Le lasagne di Carnevale sono un classico della cucina specialmente in questo periodo e sono gustose , ricche perfette per poi prepararsi alla Quaresima. Mi sono ispirata proprio a questa ricetta per la realizzazione della mia pasta al forno di Carnevale che e’ molto piu’ veloce e nella ricetta si puo’ utilizzare qualsiasi formato corto. E’ una semplice pasta con tanta mozzarella e con delle piccole polpettine che ricordano tanto i coriandoli. Un primo piatto facile e gustoso da realizzare soprattutto per i bambini. Facciamola ma prima:
– Lasagne agli Asparagi
– Pasta al Forno alla Napoletana
– Lasagne alla Siciliana

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta al forno di Carnevale
- 300 gpasta (corta)
- 500 gcarne macinata
- 1 fetta pane
- 100 gparmigiano Reggiano DOP
- 300 gmozzarella
- q.b.prezzemolo
- 1cipolla
- 700 mlpolpa di pomodoro
- 1carota (piccola)
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 1uovo
Come fare la pasta al forno di Carnevale
1. Come prima cosa prepariamo le polpette mettendo all’ interno di una ciotola 300 g di carne macinata, la fetta di pane ammorbidita con acqua e strizzata bene, l’ uovo sale, pepe, prezzemolo e 30 g di parmigiano.
2. Impastiamo tutto con le mani fino ad ottenere un composto molto compatto di carne, lasciamolo poi riposare 10 minuti in frigo.
3. Intanto prepariamo il sugo soffriggendo in un tegame e in un filo d’ olio la cipolla tritata, la carota tritata ed il sedano sempre tritato. Lasciamo dorare poi uniamo 200 g di carne macinata, facciamola rosolare bene ed aggiungiamo la polpa di pomodoro. Saliamo e mescoliamo bene. Lasciamo cuocere per 20 minuti rifilando con un po’ di acqua se necessario.
4. Realizziamo le polpette appallottolando la carne macinata e realizzando delle piccole palline grosse come una noce di burro. Friggiamole in olio caldo facendole dorare poi uniamole al sugo caldo e mescoliamo.
5. Realizziamo la nostra pasta cuocendola e scolandola al dente. Mettiamola in una ciotola e uniamo un paio di mestoli di sugo. Mescoliamo.
6. Versiamo meta’ pasta all’ interno di una tortiera e aggiungiamo poi mozzarella tagliata fine, parmigiano ed altro sugo. Uniamo il resto della pasta e copriamo la superficie con mozzarella, parmigiano e sugo di polpette. Inforniamo a 200° per 30 – 35 minuti statico e poi per altri 5 – 10 minuti ventilato in modo tale da avere la doratura. Una volta pronta sforniamola e gustiamola.
Consigli Varianti e Conservazione
Per la pasta al forno potete utilizzare sia le penne che i rigatoni oppure con gli ingredienti realizzare una vera e propria lasagna. Il segreto della pasta al forno e’ la crosticina e se il vostro forno non ha il grill allora bastera’ cuocerla per 5 – 10 minuti a 200° modalita’ ventilata.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉