Pubblicità

Mousse di Albicocche Semifreddo Ricetta Dessert Dolce fresco

Mousse di Albicocche Semifreddo Ricetta Dessert Dolce fresco semplice da realizzare e perfetto per le cene estive come dolce finale.
La ricetta della mousse è semplice da realizzare in casa, è una preparazione a base di panna che risulta ideale per dolci estivi ed al cucchiaio. Oggi faremo la mousse semifreddo che è possibile anche tenere in freezer e non si ghiaccerà . È a base di panna e latte condensato che non fa ghiacciare il composto se congelato ma lo mantiene perfettamente cremoso e fresco quasi come se fosse un gelato. La mousse alle albicocche di oggi prevede che la panna ed il latte condensato vengano mescolati con albicocche caramellate per un gusto dolce e fresco alla frutta. Prima di andare alla ricetta guarda anche:
Bicchierini Pan di Stelle qui la ricetta
Bicchierini della Nonna qui la ricetta
Crema Paradiso qui la ricetta

Mousse di Albicocche Semifreddo Ricetta Dessert Dolce fresco
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la mousse di albicocche

  • 300 gpanna fresca liquida
  • 390 glatte condensato (Qui la ricetta fatta in casa)
  • 500 galbicocca
  • 1limone
  • 100 gzucchero
  • 1 bustinavanillina
  • q.b.menta
Pubblicità

Come fare la Mousse di Albicocche

  1. 1. Prendiamo la panna e montiamola abbastanza, dovrà assumere una consistenza ben areata.

  2. 2. Appena comincia ad essere areata uniamo il latte condensato poco per volta. Abbassiamo la velocità di montatura e lasciamo che il composto si amalgami bene.

  3. 3. Conserviamo la crema in frigo fino all’ utilizzo.

  4. Pubblicità
  5. 4. Prendiamo le albicocche e sbucciamole, togliamo il nocciolo e tagliamole in pezzettini piccoli.

  6. 5. Mettiamole in una padella insieme al succo del limone ed allo zucchero. Portiamo a bollore mescolando sempre per 10 minuti.

  7. 6. Spegniamo la fiamma e mettiamo le albicocche in una ciotola facendole raffreddare completamente.

  8. Pubblicità
  9. 7. Prepariamo la mousse prendendo dei bicchieri e mettendo sul fondo un cucchiaio di albicocche caramellate. Aggiungiamo un po’ di mousse ed ancora albicocche caramellate.

  10. 8. Prima di servire la mousse lasciamola in frigo per 30 minuti. Serviamola decorando ogni bicchiere con delle foglioline di menta.

Consigli Varianti e Conservazione

CONSIGLI : Per questa mousse il mio consiglio è quello di montare la panna fredda di frigo ed abbastanza soda in modo tale da avere una consistenza areata e spumoso

VARIANTI : come variante per la mousse con albicocche potete unire delle gocce di cioccolato fondente in modo tale da avere un sapore ancora più goloso

CONSERVAZIONE : conservate la mousse in frigo oppure in freezer se la desiderate più fresca e mettendola in un contenitore ermetico chiuso si manterrà fino a due settimane

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.