Melanzane in Padella senza olio ricetta contorno velocissimo e sano da poter affiancare a piatti di carne e pesce. Tra le ricette con le melanzane questa è davvero pratica e buona e tra l’altro io le faccio sempre in mille modi, ad esempio le melanzane a pullastiello o le melanzane a funghetto se ho ospiti le cucino sempre perché vado sul sicuro. Il nome di questa ricetta “melanzane in padella senza olio” potra’ sembrare una contraddizione perche’ la frittura e’ frittura e si fa con l’olio ma fatte cosi’ sembrano davvero fritte quindi un po’ il gioco di parole ci sta’, vi tocca solo provarle e scoprire se son buone. In pratica l’olio si mette ma insieme ad un po’ di acqua e quindi ne richiede una quantità minima. Le ho preparate in questo modo perche’ non amo tantissimo friggere le melanzane in quanto ne assorbono parecchio di olio, grigliate son buonissime ma a volte ci vuole troppo tempo. Questo e’ un modo rapidissimo e veloce per farle! Provatele, perché sono certa vi piacerannoSeguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le Melanzane in Padella
- 400 gMelanzane
- q.b.Prezzemolo
- q.b.Sale
- q.b.Origano
- q.b.Succo di limone
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione delle Melanzane in Padella
Per le Melanzane in Padella non fritte abbiamo bisogno di una padella antiaderente di buona qualità che ci farà utilizzare poco olio.
Prendiamo le melanzane e tagliamole a rondelle non troppo spesse ma nemmeno troppo sottili altrimenti si potrebbero bruciare. Possiamo anche tagliarle in cubetti o striscioline questo dipenderà dalle nostre preferenze, l’importante è che siano più o meno della stessa dimensione.
Aggiungiamo alle melanzane un po’ di sale in modo tale che rilascino l’acqua contenuta all’ interno e che favorirà la cottura.
Prendiamo la padella antiaderente e riscaldiamola bene poi uniamo le melanzane che nel frattempo avranno rilasciato parte della loro acqua interna e abbassa la fiamma.Pubblicità Aggiungiamo anche un filo d’olio, ma non troppo ed un paio di cucchiai di acqua.
Giriamo le melanzane spesso per evitare che si brucino e se la padella diventa troppo asciutta aggiungiamo altra acqua.
Uniamo prezzemolo tritato, origano e mescoliamo per amalgamare tutto.
Togliamo le melanzane dalla padella e servile condendole con qualche goccia di limone e un filo d’olio evo a crudo.
CONSIGLI
Si possono cuoce anche in forno mettendole su una teglia a 200° per 20-30 minuti e mescolandole a metà cottura.
Potete cuocerle anche in friggitrice ad aria a 200° per 15 minuti circa.
Si conservano in frigo per 2-3 giorni e possono essere il ripieno di panini e piadine.