Linguine e Cozze alla Marinara la Ricetta della Pasta alla Napoletana più amata facile da fare in poco tempo, perfette per le Feste e buona anche da inserire nel menu’ settimanale.
Le ricette con le cozze sono tra le piu’ amate, con pasta oppure riso ma anche per realizzare degli antipasti o secondi sfiziosi. La cucina Napoletana e’ una delle piu’ fantasiose e tradizionali e mi ha sempre ispirato molto da sempre. La particolarità di questa cucina e’ che da pochi ingredienti, ed anche poveri e farne piatti unici e saporiti perfetti per tanti menù . Oggi faremo una ricetta di pesce classica ovvero le Linguine e Cozze alla Marinara molto saporite e condite con sugo di pomodori pelati. Prima di andare alla ricetta guarda anche:
– Spaghetti con le Seppie
– Spaghetti alla marinara
– Spaghetti alla Carrettiera

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le Linguine e Cozze
- 320 glinguine
- 600 gcozze
- 600 mlpomodori pelati
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.sale
Strumenti
- 1 padella da 26 cm
Come fare le Linguine e Cozze
1. Prendiamo le cozze e puliamole bene. In una padella mettiamo un po’ di olio evo e scaldiamolo senza farlo friggere. Uniamo le cozze e chiudiamo con il coperchio. Lasciamo cuocere a fiamma media per 20 minuti.Filtriamo il brodo di cottura e mettiamo da parte le cozze.
2. Nella stessa padella oppure in un altro tegame mettiamo un filo d’ olio ed aggiungiamo uno spicchio d’ aglio schiacciato. Lasciamo rosolare poi uniamo i pomodori pelati.
3. Uniamo il sale, mescoliamo e lasciamo cuocere 15 minuti. Uniamo l’ acqua di cottura delle cozze filtrato ed aggiungiamo le cozze.
Pubblicità 4. Mescoliamo e lasciamo ridurre il sughetto ed aggiungiamo il prezzemolo fresco e tritato.. Cuociamo la pasta e poi scoliamola direttamente nel sugo delle cozze.
5. Mescoliamo bene poi serviamo e gustiamo.
6. Potete anche scegliere di utilizzare gli spaghetti oltre che le linguine oppure unire anche dell’ origano alla pasta.
Pubblicità
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : il formato di pasta ideale è quello lungo quindi spaghetti e linguine, al momento della mantecatura della pasta scolatela almeno 1 minuto prima delle indicazioni sulla confezione in modo tale da averla al dente.
VARIANTI : come variante potete unire alla preparazione anche capperi ed olive.
CONSERVAZIONE : potete conservare le linguine in un contenitore chiuso ed in frigo rimarranno buono per il giorno dopo.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉