Gnocco Fritto RICETTA con Impasto al Vino da Antipasto veloce poiche’ non deve lievitare quindi è una ricetta istantanea da fare in poco più di mezz’ ora.
La variante che vi presento di questa ricetta è con l’aggiunta di vino bianco nell’ impasto per una versione aromatica e saporita adatta a diventare un perfetto antipasto. Lo gnocco fritto è tipico Emiliano facile da realizzare anche nella versione originale e che si presta a molte interpretazioni.
Si puo’ farcire con salumi e formaggi e quindi può diventare un ottimo sostituto del pane.
Lo gnocco fritto è la tipica ricetta povera fatta soltanto di acqua e farina, qualche altro ingrediente e che poi va fritto velocemente nell’ olio. La sua consistenza croccante è data non solo dagli ingredienti ma anche dallo spessore sottile della sfoglia.
Gustoso da abbinare a tutti i menù che volete, questa ricetta sara’ il vostro punto forte. Proviamola.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
Ingredienti
- 250 gFarina 00
- 250 gFarina 0
- 50 mlvino bianco
- 70 gStrutto
- 1 bustinalievito istantaneo per torte salate
- 10 gSale
- 150 mlacqua frizzante
Ricetta per lo Gnocco Fritto
Per lo Gnocco fritto mettiamo nella ciotola dell’ Impastatrice ( possiamo anche impastare a mano ) le farine ed il lievito setacciato in modo tale che vengano eliminati i grumi e che le farine si ossigenino.
Uniamo prima lo zucchero, il vino bianco ed il sale. Cominciamo ad impastare aggiungendo anche l’acqua frizzante.
Meglio utilizzare l’ acqua frizzante in modo tale che la superficie dello gnocco possa risultare piu’ bollosa e croccante . L’aggiunta dello zucchero da’ allo gnocco un colore più dorato oltre ad aiutare la lievitazione.
Impastiamo per 5 – 10 minuti tutto fino ad ottenere un impasto molto morbido e compatto. Avvolgiamolo in pellicola da cucina e lasciamolo per 30 minuti in frigo.
Una volta che l’ impasto sarà pronto tiriamolo fuori dal frigo e stendiamolo con la macchinetta della pasta oppure al mattarello, l’ importante è che le sfoglie abbiano uno spessore abbastanza sottile.
Scaldiamo l’ olio, tagliamo le sfoglie in strisce o rombi e friggiamole. Si formeranno subito delle bolle in superficie , appena si dorerà leggermente, giriamo e lasciamo dorare anche dall’ altro lato. Scoliamo lo gnocco e lasciamolo raffreddare completamente poi serviamo e gustiamo.
Rossella consiglia
Lo Gnocco fritto è facile da fare e per la conservazione vi consiglio di tenerlo in un contenitore chiuso per preservarne la fragranza anche fino a 3 giorni. Abbinatelo con formaggi anche molli e vedrete che gusto saporito e deciso.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉