Fiori di Zucca in Pastella Ripieni di Ricotta e mozzarella RICETTA Fritta ma che si può realizzare anche al forno se si vuole una ricetta più leggera.
I fiori di zucca sono le verdure tipiche della bella stagione che si possono preparare in mille modi e sia fritti che al forno, ma anche con pasta e riso. Tra le ricette che vi consiglio di consultare e che hanno come protagonista assoluto i fiori di zucca date uno sguardo ai Fiori di Zucca Ripieni QUI la mia ricetta perfetti e con una leggera pastella croccantissima ma potete provare anche la versione dei Fiori di Zucca Ricotta e Salame QUI la ricetta molto gustosi e perfetti per una cena completa. Oggi faremo i fiori di Zucca in Pastella con una copertura croccantissima e che non s’ inzuppa di olio durante la cottura. Vi diro’ anche come farli al forno in modo facilissimo. Seguite tutti i miei consigli per realizzare una ricetta con i fiori di zucca praticamente perfetta che gusteranno tutti.
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
Ingredienti per i fiori di zucca in pastella
- 15Fiori di zucca
- 200 gRicotta
- 2 cucchiaiParmigiano Reggiano DOP
- 2 cucchiaiPangrattato
- 100 gProsciutto cotto
- 100 gMozzarella
- 1 pizzicoSale
- q.b.Olio di semi di arachide (per friggere)
per la pastella
- 4Uova
- 150 gFarina 00
- 2 cucchiaiParmigiano Reggiano DOP
- 50 mlAcqua (fredda)
Come fare i Fiori di Zucca in pastella
Prendiamo i fiori di zucca e priviamoli delle parti verdi ed apriamoli stendendoli sul piano da lavoro.
Potete eliminare anche la parte centrale interna se non vi piace il suo sapore.
Realizziamo la farcitura mettendo all’ interno di una ciotola la ricotta, il sale, pepe, il pan grattato ed il parmigiano.
Mescoliamo tutto molto bene. Mettiamo un po’ di farcitura stendendola sul fiore di zucca ed aggiungiamo il prosciutto cotto ed un po’ di mozzarella.
Arrotoliamo i fiori di zucca coprendo totalmente il ripieno.
Mettiamo i fiori di zucca su un piatto e lasciamoli riposare in frigo.
Prepariamo la pastella mettendo in una ciotola le uova, cominciamo a montarle ed aggiungiamo poi la farina setacciata, l’ acqua, il parmigiano ed il pan grattato. Se questa dovesse risultare troppo densa aggiungere un altro po’ di acqua. Lasciarla riposare 30 minuti in frigo.
Mettiamo a scaldare l’ olio, prendiamo i fiori di zucca, passiamoli nella pastella ed appena l’ olio sarà caldo friggiamoli girandoli da entrambe i lati e facendoli dorare.
Scoliamoli su carta assorbente, lasciamoli intiepidire qualche minuto poi serviamoli.
COTTURA in FORNO : per cuocere in forno i fiori di zucca dovremo semplicemente impanarli e quindi non passarli nella pastella poiché questa è troppo liquida.
Prendiamo i fiori di zucca farciti, passiamoli nell’ uovo sbattuto, poi nel pan grattato e adagiamoli su una teglia da forno, aggiungiamo un filo d’ olio sopra ed inforniamoli a 180° per 20 – 25 minuti.
Sforniamoli e gustiamoli.
NOTA : sia se li cuocerete in forno che se li friggerete aggiungere solo all’ ultimo il sale per averli croccanti fino all’ ultimo.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : non aggiungete mai il sale alla pastella altrimenti non vi garantirà un fritto croccante mentre se volete una pastella più morbida e gonfia vi basterà aggiungere un mezzo cucchiaino di lievito per torte salate alla pastella.
VARIANTI : come variante alla ricetta dei fiori di zucca con ricotta posso consigliarvi di aggiungere alla farcia ad esempio altri salumi come lo speck oppure semplicemente un’ alice per avere un gusto deciso e saporito.
CONSERVAZIONE : per conservare i fiori di zucca teneteli in un contenitore ermetico in frigo
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉