FIORI DI ZUCCA RIPIENI e pastellati croccanti gustosi e perfetti come cena o da servire come aperitivo.
I Fiori di zucca ripieni si fanno specialmente in estate quando si riescono a trovare al mercato oppure nei campi ( come li ho trovati io ). Il miglior modo per cucinarli e’ pastellarli semplicemente ma se li pastelliamo ripieni sono ancora piu’ gustosi e completi, e almeno da me quando li faccio spariscono in un secondo!
Il ripieno l’ ho fatto come lo faceva la mia mamma ed ho aggiunto il mio ingrediente preferito e che mi fa vincere sempre!
Li facciamo subito??? Vedrete quanto son buoni!
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
Ingredienti
-
20 Fiori di zucca aperti
-
300 g Ricolla
-
100 g Provola
-
1 uovo
-
100 g Prosciutto cotto
-
q.b. Prezzemolo
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio per friggere
Per la pastella
-
400 g Farina
-
200 g Acqua Frizzante
Preparazione
-
Prepariamo prima la pastella per i nostri fiori di zucca .
Mettiamo la farina setacciata in una ciotola e mescoliamola con la frusta da pasticceria aggiungendo l’acqua fredda frizzante . Amalgamiamo bene tutto e lasciamola riposare in frigo.
-
Prepariamo i Fiori di Zucca ripieni
Prendiamo una ciotola e mettiamo la ricotta , il prezzemolo tritato fine, l’ uovo, il sale e mescoliamo tutto fino a formare una cremina omogenea.
-
Prendiamo i fiori di zucca e puliamoli bene, passiamoli sotto l’acqua e delicatamente riempiamoli con un cucchiaio di ricotta, un po’ di provola e di prosciutto .
-
Abbiamo cura di chiudere bene l’ estremita’ superiore dei fiori di zucca. Riempiamo in questo modo tutti i fiori di zucca.
Scaldiamo l’ olio bene.
Prendiamo la pastella dal frigo, diamogli una bella mescolata ed immergiamoci i fiori di zucca ripieni all’ interno.
Friggiamoli nell’ olio caldo da entrambe i lati per qualche minuto, scoliamoli su carta apposita per fritti e serviamoli caldi e filanti.
ALTRE RICETTE SIMILI
Rossella Consiglia
Potete abbinare i fiori di zucca ripieni a tantissimi piatti ed inoltre riempirli semplicemente e solo con ricotta ed olive nere ad esempio per una versine tutta diversa!
Seguimi Su
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO