Crostata Friabile alla Marmellata fatta in casa il Dolce classico semplice e e perfetto da fare in pochi minuti per una crostata davvero casalinga perfetta per tutti.
Le crostate sono i dolci piu’ amati, genuini e da dare come merenda ai bambini il pomeriggio oppure da portare alle feste. Tutti le sanno fare in casa e la fantasia si sbizzarisce completamente con il ripieno che puo’ essere realizzato in tanti modi, dalle marmellate di tutti i gusti alle creme come nutella oppure crema pasticcera e piacciono sempre a tutti.
Oggi faremo una crostata friabile alla marmellata che si sbriciola in bocca ed e’ ripiena di marmellata all’ albicocca per una sana e semplice versione del dolce amatissimo da tutti. Ci vuole poco a realizzarla ed il suo segreto e’ assolutamente il riposo.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 537,46 (Kcal)
- Carboidrati 92,53 (g) di cui Zuccheri 45,88 (g)
- Proteine 8,16 (g)
- Grassi 17,12 (g) di cui saturi 10,60 (g)di cui insaturi 6,19 (g)
- Fibre 1,68 (g)
- Sodio 40,90 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la Crostata friabile
- 320 gfarina 00
- 110 gzucchero
- 110 gburro (ammorbidito)
- 2uova
- 1limone
- 300 gmarmellata di albicocche
Strumenti
- teglia da 24 cm
- carta forno
Come fare la Crostata Friabile
1. Prendiamo la farina e setacciamola bene sulla spianatoia, aggiungiamo poi lo zucchero.
2. Uniamo la scorza del limone ed il burro ammorbidito, e le uova,lavoriamo bene bene l’ impasto fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgiamolo in pellicola trasparente e lasciamolo riposare per almeno 1 ora in frigo.
3. Una volta passato il tempo di riposo prendere l’ impasto e stenderlo per l’ altezza di mezzo cm. Foderare una teglia imburrata con la pasta frolla , bucherellare il fondo e versare all’ interno la marmellata. Rifilare i bordi.
4. Con il resto della pasta frolla realizzare delle strisce da 1 cm l’ una e posizionarle in modo alternato sulla crostata.
5. Inforniamo a 180° per 40 minuti circa e per gli ultimi 5 minuti in forno ventilato.
6.Una volta pronta sforniamola e lasciamola raffreddare completamente poi serviamola e gustiamola.
Consigli Varianti e Conservazione
Per questa crostata il mio consiglio e’ quello di aggiungere all’ impasto un cucchiaino di lievito per dolci se la desiderate piu’ morbida.
Si conserva in un contenitore chiuso in dispensa per almeno 3-4 giorni.
Leggi anche:
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉