Crostata Cookie alle Barrette Kinder il Dolce con Pasta frolla irresistibile perfetto da fare ai bambini come merenda ma ancora di piu’ per le feste di compleanno per essere originalissimi.
Adoro letteralmente le barrette della kinder e ci faccio spesso un sacco di dolci perche’ sono a dir poco amatissime da tutti e so che se mi capita di portare qualcosa alle feste con un dolce del genere faro’ un successone. Oggi prepareremo la crostata cookie alle barrette kinder che e’ una torta di pasta frolla realizzata con una base di frolla cookie ed un ripieno di barrette della kinder. Si scioglie in bocca, vedrete piacera’ proprio a tutti. Prima di andare alla ricetta guarda anche:
– Torta di Panettone Kinder
– Crostata ripiena di Barrette
– Dolce con kinder pingui
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la crostata cookie alle barrette
- 300 gfarina 00
- 110 gzucchero
- 110 gburro (ammorbidito)
- 2uova
- 1 cucchiainolievito per dolci
- 50 ggocce di cioccolato
- 250 gbarrette kinder
Strumenti
- 1 teglia rettangolare 20 x 18
- carta forno
Come fare la crostata cookie alle barrette kinder
1. Prendiamo la farina e setacciamola all’ interno di una ciotola. Aggiungiamo il burro morbido e lo zucchero e cominciamo a lavorare bene tutto fino ad ottenere un composto sbriciolato.
2.Uniamo un uovo alla volta e facciamolo assorbire bene , uniamo anche le gocce di cioccolato ed impastiamo velocemente il tutto. Avvolgiamo il panetto ottenuto in pellicola trasparente e lasciamolo riposare 1 ora in frigo.
3. Passati i tempi di riposo , prendere la pasta frolla, dividerla in due e stenderla su due fogli di carta forno.
4. Mettere la pasta frolla nella teglia con tutta la carta forno e sistemare le barrette kinder all’ interno.
5. Coprire con il resto della pasta frolla rifilando per bene i bordi.
6. Infornare a 200° per 30 – 35 minuti, una volata che la torta sara’ perfettamente dorata in superficie, sfornarla , lasciarla raffreddare, tagliarla e servirla.
Consigli Varianti e Conservazione
Per questa crostata il mio consiglio e’ quello di dividerla in pezzi quando e’ tiepida e poi lasciarla raffreddare totalmente in teglia senza muoverla in maniera tale che i pezzetti avranno una forma perfetta e non si sbriciolereranno. Conservatela in un contenitore chiuso in dispensa, si manterra’ perfetta sino a 4 – 5 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉