Crostata Amarene e Crema di Pasta frolla un Dolce facile e goloso perfetto da realizzare in poco tempo ed in modo semplicissimo per tutti.
Le crostate sono sempre i dolci piu’ graditi sia a colazione che a fine pasto e qualsiasi sia il loro ripieno sapremo di realizzare un dolce davvero perfetto per tutti. Con marmellata, nutella oppure crema pasticcera con queste torte di pasta frolla la fantasia si sbizzarrisce. La crostata e’ da sempre considerato il dolce perfetto, vedrete con i giusti consigli e le giuste accortezze riusciremo ad avere un risultato davvero professionale. Oggi faremo la Crostata Crema ed Amarene
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 401,86 (Kcal)
- Carboidrati 55,14 (g) di cui Zuccheri 25,28 (g)
- Proteine 9,87 (g)
- Grassi 16,86 (g) di cui saturi 10,13 (g)di cui insaturi 6,27 (g)
- Fibre 0,97 (g)
- Sodio 83,23 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la Crostata Amarene e crema
- 300 gfarina 00
- 110 gzucchero
- 110 gburro
- 2uova
- 1limone
- 500 gcrema pasticcera (Qui la Mia ricetta)
Strumenti
- teglia rotonda da 22 – 24 cm
- ciotola
Come fare la Crostata Amarene e Crema
1. Tiriamo il burro fuori dal frigo 20 minuti prima di realizzare la pasta frolla.
Una volta che il burro si sara’ ammorbidito setacciamo la farina in una ciotola ed aggiungiamo lo zucchero ed il burro ammorbidito tagliato in tocchetti.
2. Uniamo la scorza del limone ed impastiamo con le mani fino ad ottenere un composto granuloso e farinoso . Uniamo le uova una alla volta facendole assorbire bene.
3. Impastiamo tutto velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo . Avvolgiamolo in pellicola da cucina e lasciamolo riposare in frigo per 1 ora.
4. Per realizzare questa ricetta dobbiamo avere della crema pasticcera pronta e fredda. Una volta passati i tempi di riposo prendiamo la pasta frolla e stendiamola sulla spianatoia per l’ altezza di mezzo cm .
5. Foderiamo con la pasta frolla una tortiera imburrata da 22 – 24 cm . Bucherelliamo il fondo e versiamo all’ interno la crema pasticcera fredda.
6. Con la pasta frolla avanzata realizziamo le tipiche strisce da 1 cm circa e sistemiamole sopra la crostata in modo alternato. Rifiliamo i bordi e in mezzo ai quadrati tra una striscia e l’ altra mettiamo un’ amarena. Inforniamo a 200° per 40 minuti. Una volta che la crostata avra’ preso colore sforniamola e lasciamola raffreddare completamente. Aggiungiamo sopra un po’ di zucchero a velo e serviamola in fette.
Consigli Varianti e Conservazione
Questa crostata e’ di pasta frolla, potete congelarla e si manterra’ perfetta sino ad un mese bastera’ semplicemente scongelarla poi e servirla.
Come variante potete unire delle gocce di cioccolato alla crema oppure del rum.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉