Cipolle e ZUCCHINE al Parmigiano Gratinate in Padella Ricetta Contorno facilissimo, veloce da realizzare, gustoso ed imperdibile.
Le ricette di contorni sono quelle piu’ amate perche’ permettono di completare i piatti e di realizzare delle ricette veloci ed originali. Certi contorni poi possono diventare dei veri e propri piatti unici aggiungendo magari qualche ingrediente di carne o pesce e la cena e’ assicurata per tutti. Le ricette con cipolle sono tra le più gradite e poi le cipolle oltre ad essere impiegate nel modo classico come soffritto possono costituire un completamento davvero ghiotto. Oggi faremo le cipolle e zucchine al parmigiano davvero gustose, ideali per realizzare un vero e proprio contorno che puo’ diventare un condimento per la pasta oppure un piatto unico completo aggiungendo del prosciutto cotto ad esempio. Prima di andare alla ricetta guarda anche:
– Cipolle gratinate qui
– Cipolle tonnate qui
– Focaccia di Cipolle QUI
![Cipolle e ZUCCHINE al Parmigiano Gratinate in Padella Ricetta Contorno](https://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/wp-content/uploads/2020/08/cipolle-e-zucchine-al-parmigiano-1-720x480.jpeg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le cipolle e zucchine gratinate
- 500 gcipolle bianche (fresche)
- 300 gzucchine
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- 150 gmozzarella
- q.b.sale
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio (piccolo)
Strumenti
- 1 padella da 24 – 26 cm di diametro adatta ad andare in forno
Come fare le cipolle e zucchine gratinate
1. Come prima cosa prendiamo le cipolle e puliamole togliendo gli strati superficiali piu’ duri. Un trucchetto per non lacrimare durante il taglio delle cipolle e che funziona con me è mettere in bocca una mollica di pane e tenerla sotto il palato.
2. Scaldiamo una padella antiaderente adatta al forno, senza mettere olio all’ interno.
3. Tagliamo le cipolle a rondelle ed appena la padella è calda uniamo le cipolle lasciandole rosolare 5 minuti a fiamma alta e mescolando spesso.
4. Uniamo un filo d’ olio e l’ aglio tagliato in fette ( opzionale ). Lasciamo soffriggere 5 – 10 minuti poi uniamo un pizzico di sale e pepe e lasciamo stufare per altri 5 – 10 minuti. Mettiamole da parte.
5. Nella stessa padella uniamo un filo d’ olio e appena sara’ caldo aggiungiamo le zucchine pulite e tagliate in fette non troppo sottili. Lasciamo soffriggere per appena 10 – 15v minuti mescolando bene. Aggiustiamo di sale poi, uniamo le cipolle e del prezzemolo tritato, mescoliamo amalgamando tutto.
6. Togliamo la padella dal fornello aggiungiamo sopra la mozzarella tagliata fine, il parmigiano ed inforniamo a 200° in funzione ventilata.
7. Cuociamo per 5 minuti, il tempo di ottenere una superficie gratinata e dorata. Una volta che la ricetta con cipolle sara’ pronta, sfornare e lasciar intiepidire poi servire e gustare.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : per questa ricetta di contorno potete utilizzare qualsiasi qualità di cipolle, quindi bianche, ramate oppure rosse di tropea
VARIANTI : come variante potete unire della salsiccia fresca e ripassata in padella oppure sostituire le zucchine con le melanzane.
CONSERVAZIONE : conservate le cipolle gratinate in frigo una volta freddate, rimarranno perfette fino a 2 – 3 giorni e potrete anche condirci la pasta
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉