Cheesecake Tiramisù

Cheesecake Tiramisù in versione senza cottura golosa e ricca che richiama completamente tutti i sapori del dolce italiano classico e celebre in tutto il mondo. Si tratta di una base per cheesecake al cioccolato ma senza burro e la farcitura è fatta con principalmente mascarpone. A differenza della Cheesecake al Pistacchio oppure nella Cheesecake alla Nutella in questa c’e’ un po’ di colla di pesce per garantire una fetta perfetta. È ottima come torta di compleanno originale e bella da portare in tavola, con le mie indicazioni vedrete riuscirete a farla perfettamente. È una ricetta cheeseacake versatile infatti oltre ai biscotti al cioccolato la base si può realizzare con i savoiardi stessi e con del cioccolato al latte! Vediamo come fare la Cheesecake Tiramisù vedrete la spazzoleranno in un attimo.

Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!

La Vostra Rossella!

Ti potrebbe interessare…

Cheesecake Tiramisù
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la Cheesecake Tiramisù

Per la Base

200 g biscotti al cacao
130 g cioccolato fondente
100 ml latte

Per la Crema

500 g mascarpone
4 tuorli
140 g zucchero
200 g formaggio fresco
50 ml latte
80 g zucchero a velo
8 g gelatina
q.b. cacao amaro in polvere

Per finire

200 ml caffè (della moka)
8 savoiardi

1.087,40 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 1.087,40 (Kcal)
  • Carboidrati 90,14 (g) di cui Zuccheri 53,35 (g)
  • Proteine 21,65 (g)
  • Grassi 71,74 (g) di cui saturi 38,97 (g)di cui insaturi 11,41 (g)
  • Fibre 18,24 (g)
  • Sodio 436,14 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come fare la Cheesecake Tiramisù

Mettiamo la gelatina in fogli a bagno in poca acqua e per 10 minuti poi sciogliamola nel latte caldo. Prepariamo la base sciogliendo prima il cioccolato insieme a 100 ml di latte al microonde oppure a bagno maria, tritiamo i biscotti e mettiamoli in una ciotola insieme al cioccolato, mescoliamo bene e versiamo tutto in uno stampo per dolci ad anello apribile da 20 cm e foderato con carta forno. Modelliamo dei bordi ed un fondo e lasciamolo riposare per 30 minuti in frigo.

Prepariamo la crema mettendo in un pentolino lo zucchero e l’acqua, portiamo a 121°, questo servirà a pastorizzare i tuorli. Montiamo i tuorli versando sopra lo sciroppo caldo, montiamo finché non si raffredda la crema. Aggiungiamo il mascarpone ed il formaggio cremoso, lo zucchero a velo e montiamo piano.

Uniamo la gelatina sciolta nel latte e montiamo ancora.

Cheesecake Tiramisù

Versiamo metà crema nella base al cioccolato, livelliamo ed uniamo i savoiardi inzuppati nel caffè , realizziamone uno strato, versiamo sopra il resto della crema e lasciamo in frigo per 2-3 ore.

Una volta pronta la Cheesecake Tiramisù togliamola dallo stampo e serviamola con una spolverata di cacao amaro.

Consigli

Si conserva per 4-5 giorni in frigo e si può tranquillamente congelare.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.