Ciambellone Senza Burro al Cacao facile e soffice un dolce da colazione da amare altissimo e spumoso che sembra una nuvola. Se la mattina non avete idea di cosa preparare a colazione allora dovete provare la ricetta del ciambellone senza burro sano e goloso allo stesso tempo. Come la crostata si presta benissimo a qualsiasi occasione persiono da gustare con il caffè o te del pomeriggio.Ho sostituito il burro con l’olio ed aggiunto un po’ di latte per renderlo alto ed umido ma le alternative sono tante. Al posto del latte qualsiasi bevanda vegetale andrà bene e magari se vi piace il sapore sostituire l’olio di semi con quello di oliva. La preparazione è semplice basterà dividere i tuorli dagli albumi per avere un effetto spumoso ed eccezionale. Lo stesso impasto può essere utilizzato per fare una torta oppure un plumcake. Allora che aspettate, facciamo insieme questo Ciambellone Senza burro vedrete lo adorerete!
Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!
Ti potrebbe interessare…
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/wp-content/uploads/2024/04/Ciambellone-senza-burro-1-720x504.jpeg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il Ciambellone Senza Burro
- Energia 492,98 (Kcal)
- Carboidrati 65,84 (g) di cui Zuccheri 31,40 (g)
- Proteine 8,80 (g)
- Grassi 25,05 (g) di cui saturi 4,62 (g)di cui insaturi 19,40 (g)
- Fibre 3,42 (g)
- Sodio 25,82 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare il Ciambellone Senza Burro
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/wp-content/uploads/2024/04/ciambella-al-cacao-passo-passo-tuorli-1-720x480.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/wp-content/uploads/2024/04/ciambella-al-cacao-passo-passo-albumi-1-720x480.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/wp-content/uploads/2024/04/ciambella-al-cacao-passo-passo-tuorli-e-olio-1-720x480.jpeg)
Separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo i tuorli con lo zucchero
Montiamo a parte gli albumi, mi raccomando le fruste devono essere pulite completamente altrimenti non monteranno
Uniamo ai tuorli ben montati l’olio ed il latte
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/wp-content/uploads/2024/04/ciambella-al-cacao-passo-passo-unire-polveri-1-720x480.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/wp-content/uploads/2024/04/ciambella-al-cacao-passo-passo-unire-arancia-1-720x480.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/wp-content/uploads/2024/04/ciambella-al-cacao-passo-passo-unire-albumi-2-720x480.jpeg)
Aggiungiamo poco alla volta farina cacao e lievito setacciati tra loro
Otterremo un composto compatto
Uniamo gli albumi montati a neve e con una spatola mescoliamo delicatamente dall’alto verso il basso
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/wp-content/uploads/2024/04/ciambella-al-cacao-passo-passo-versare-impasto-2-720x480.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/wp-content/uploads/2024/04/ciambella-al-cacao-passo-passo-1-1-720x480.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/wp-content/uploads/2024/04/Ciambellone-senza-burro-1-720x504.jpeg)
Versiamo l’impasto in uno stampo da ciambella imburrato e leggermente infarinato
Inforniamo in forno caldo 180° statico per 45 minuti, controllate sempre con lo stuzzicadenti prima di sfornare
Una volta pronto il Ciambellone Senza Burro sforniamolo e lasciamolo raffreddare completamente poi serviamolo.
Consigli
Per l’ottima riuscita di questa ricetta per ciambellone è essenziale che quando andrete ad incorporare gli albumi al resto lo facciate delicatamente tanto da incorporare aria e quindi in cottura lieviterà perfettamente.
Potete aggiungere in più delle gocce di cioccolato oppure della frutta secca all’impasto.
Si conserva in contenitori ermetici o sacchetti del gelo per 4-5 giorni e si può anche congelare.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.