Pubblicità

Pancake di broccoli

I pancake di broccoli sono un’alternativa salata e senza glutine dei classici pancake dolci, e sono perfetti da gustare come secondo piatto.

Per realizzare questa ricetta ho utilizzato broccoli già bolliti, parmigiano, uova e farina di riso. Il composto l’ho realizzato utilizzando esclusivamente il frullatore, e successivamente ho cotto i pancake in padella.

Con semplici ingredienti ed in pochi minuti, realizzerai dei pancake sostanziosi e nutrienti con cui deliziare tutta la famiglia!

Per altre sfiziose ricette, guarda le raccolte:
Ricette con i broccoli
Pancake – Ricette dolci e salate
10 ricette con la verdura di novembre

Scopri quando si festeggia il Pancake Day: Pancake day e 3 ricette

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni8Pezzi
  • Metodo di cotturaFornello
Pubblicità

Ingredienti

300 g broccoletti (bolliti)
2 uova
50 g parmigiano grattugiato (o ricotta)
65 g farina di riso (o farina 00)
1 cucchiaino bicarbonato
q.b. sale
Pubblicità

Passaggi

Per realizzare i pancake di broccoli, lavare e pulire i broccoli, poi cuocerli in abbondante acqua bollente salata e una volta pronti scolarli.

Versare i broccoli nella ciotola del frullatore ed iniziare a frullare.

Poi aggiungere il parmigiano e le uova, e continuare a frullare.

Pubblicità

In ultimo unire la farina, il bicarbonato e il sale. Frullare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Ungere leggermente una padellina e metterla a scaldare a fiamma bassa.

Versare un paio di cucchiai di impasto nella padellina, far cuocere per un paio di minuti, poi girare con l’aiuto di una spatolina.

Pubblicità

Cuocere anche l’altro lato per altri 1 minuto, aspettando che prenda colore. Ripetere la stessa operazione fino all’esaurimento del composto.

Poggiare i pancake su un piatto, uno sopra l’altro e guarnire a piacere, ad esempio con una salsa allo yogurt.

Servire e gustare, buon appetito!

Pubblicità

Se realizzi una mia ricetta condividila utilizzando l’hashtag #ricettedilibellula.

Per ricevere gratis ogni settimana le nuove ricette sulla tua email, iscriviti alla Newsletter.

Se invece vuoi ricevere le ricette direttamente sul tuo telefono, iscriviti al canale Telegram o al canale WhatsApp.

Pubblicità


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.