Pubblicità

Pasta al pesto di olive e pomodori secchi

La pasta al pesto di olive e pomodori secchi è un ricco e saporito primo piatto che si realizza in poco tempo. Il pesto in questione l’ho realizzato utilizzando olive taggiasche, pomodori secchi sott’olio e pecorino abruzzese. Per questa ricetta ho utilizzato le linguine, che ritengo si amalgamino alla perfezione con il pesto, ma potrai utilizzare il formato di pasta che più ti piace. Inoltre potrai personalizzare il pesto in base alla stagione aggiungendo delle noci (o altra frutta secca), e/o basilico o rucola. Con pochi e semplici ingredienti conquisterai tutta la famiglia!

Pasta al pesto di olive e pomodori secchi
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 10 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 2 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 180 g Pasta
  • 2 cucchiai Olive taggiasche
  • 8 Pomodori secchi sott'olio
  • 20 g Pecorino
  • 1 spicchio Aglio
  • q.b. Sale

Preparazione

  1. Nella ciotola del frullatore, o nel mortaio, versare le olive, i pomodori secchi e l’aglio. Iniziare a frullare (o pestare), poi unire il pecorino e frullare ancora.

  2. Versare a filo l’olio extravergine di oliva per amalgamare gli ingredienti tra loro, fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Se necessario aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura e aggiustare di sale.

  3. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e bollente; una volta cotta (preferibilmente al dente) scolarla e versarla in una ciotola.

  4. Pubblicità
  5. Aggiungere il pesto di olive e pomodori secchi, mescolare per far amalgamare il pesto alla pasta. Servire e buon appetito!

  6. Pasta al pesto di olive e pomodori secchi

    Seguimi anche su Facebook per scoprire le nuove ricette. E per vedere le video ricette iscriviti al canale YouTube!

    Per ricevere gratis ogni settimana le nuove ricette direttamente sulla tua email, iscriviti (gratuitamente) alla Newsletter.

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.