Purè di patate saporito e soffice in un attimo

Purè di patate, come prepararlo saporito e soffice in un attimo, beh non proprio un attimo, ma pochissimi minuti. Questa è la ricetta che preferisco, pratica, veloce, e capace di soddisfare in pochi minuti la mia voglia di purè. Adoro il purè di patate, lo preparo spesso, e nonostante tutto non avevo ancora postato la ricetta, me lo faceva notare una mia cara amica, così eccomi qua a rimediare. La ricetta non è la classica che prevede la cottura delle patate con la buccia, ma molto veloce, e vi dirò, sicuramente più semplice, e di buono fidatevi è buono uguale al classico, allora vi dò la ricetta.

purè di patate ricetta veloce
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2 Persone
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 gPatate
  • 20 gBurro
  • 1 bicchiereLatte
  • q.b.Parmigiano Reggiano DOP
  • q.b.Sale

Strumenti

  • Pentola
  • Mestolo
  • Forchetta

Preparazione

  1. Mettiamo sul fuoco una pentola riempita per metà d’acqua. Portiamo a bollore. Se avete la piastra ad induzione in meno di 2 minuti starà già bollendo. Giusto il tempo di pelare le patate, tagliarle a tocchetti piccoli e lavarle.

  2. Mettiamo a cuocere le patate nell’acqua bollente. Le lasciamo cuocere qualche minuto fino a che sono morbide. Le scoliamo, le mettiamo in pentola e le schiacciamo con una forchetta.

  3. Aggiungiamo il burro, il latte poco per volta, sale e parmigiano a piacere, mentre mescoliamo in modo energico, in modo da far prendere aria al purè e farlo diventare soffice.

  4. Ottenuta una buona consistenza, sofficità, spegniamo il fuoco e serviamo, in nostro purè di patate è pronto. Se volete potete aggiungere anche un po’ di pepe o noce moscata. Il parmigiano non è del tutto necessario, io spesso non lo metto, è buonissimo anche senza, ma il parmigiano da un tocco in più.

  5. Ottimo il purè di patate per accompagnare secondi di carne, dal classico pollo arrosto in padella, polpette, buonissimo sia a pranzo che a cena, un classico per il pranzo della domenica, e con questa ricetta si prepara così veramente in un attimo, buono ogni giorno della settimana.

  6. Se vuoi ricevere le  mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOKPinterest  Telegram e Instagram,  ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione. Torna alla HOME.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.