Purè di cavolfiore, leggero, dal gusto delizioso, facilissimo da preparare, un piatto da provare assolutamente, pronto in pochi minuti. Perfetto il purè di cavolfiore come contorno, da abbinare a secondi di carne ma anche di pesce, ottimo anche come secondo piatto vegetariano, a cena con una insalata, o a pranzo anche per condire una bruschetta all’aglio. Io lo adoro, e con un po’ di erba cipollina o germogli di cipolle diventa ancora più delizioso, provatelo anche voi, sono sicura che vi lascerà soddisfatti, noi ce ne siamo innamorati, è una ottima variante per preparare il cavolfiore, in modo sano e leggero. Qui trovi le altre ricette con il cavolfiore.
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 700 gCavolfiore
- 2Patate
- q.b.Burro
- q.b.Grana Padano DOP
- q.b.Sale
- q.b.Latte
- q.b.Erba cipollina
- q.b.Pepe
Strumenti
- Pentola
- Frullatore a immersione
- Mestolo
Preparazione
Mettiamo sul fuoco una pentola riempita per metà di acqua. Ci servirà per cuore cavolfiore e patate. Intanto che prende il bollore prepariamo le verdure.
Tagliamo il cavolfiore in cimette. Lo laviamo. Peliamo le 2 patate e le tagliamo a tocchetti. Le patate non troppo grandi, devono essere in quantità inferiore rispetto al cavolfiore.
Appena l’acqua prende il bollore mettiamo a cuocere le verdure, cavolfiore e patate assieme. Saliamo leggermente e portiamo a cottura, ci vorranno circa 10 minuti.
Scoliamo le verdure, le schiacciamo con una forchetta nella pentola stessa. Poi aggiungiamo un po’ di burro, circa mezzo bicchiere di latte, pepe nero macinato e portiamo sul fuoco mescolando con un cucchiaio di legno.
Per rendere il purè liscio e vellutato lo passiamo con un frullatore ad immersione, fino a che è liscio. Mescoliamo poi ancora un po’ con un mestolo di legno, in modo da farlo diventare gonfio, e se necessario aggiungiamo ancora un goccio di latte e sale a piacere.
Aggiungiamo alla fine grana a piacere e mescoliamo bene, aggiungiamo anche un po’ di erba cipollina tritata che si sposa benissimo con il gusto del purè di cavolfiore. Serviamo caldo.