Pasta alla Montecarlo Ricca di sapore

Pasta alla Montecarlo un primo cremoso ricco di gusto. Pasta condita con ragù di carne, pesto di basilico e panna fresca, ingredienti che insieme danno al piatto un gusto delizioso. La pasta alla Montecarlo è anche facile da preparare e veloce se prepariamo il ragù in anticipo. E’ un primo che preparo spesso, di solito quando preparo il ragù per i pranzo della domenica ne lascio sempre un po’ da tenere in frigo o congelare, da riutilizzare poi quando mi vien voglia di un piatto goloso, ma con la minima fatica. Anche per il pesto stesso discorso, io ne preparo una scorta quando è stagione di basilico, lo preparo e lo congelo in dei vasetti di vetro monoporzione, così mi basta scongelare tutto in un attimo in microonde, senza scaldare nulla, e in un attimo ho pronto un ottimo primo, ma se preferite, potete anche preparare tutto al momento, la freschezza non si discute per la sua bontà. Vediamo come prepararla. Se volete preparare un ragù saporito più velocemente preparatelo in padella.

  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

  • 300 gPenne Rigate
  • 80 gPesto alla Genovese
  • 300 gRagù
  • 100 mlPanna fresca liquida
  • q.b.Sale

Per il ragù

  • 300 mlPassata di pomodoro
  • 100 gCarne trita mista
  • 1/2Cipolle
  • q.b.Sedano
  • 1/2Carote
  • q.b.Olio di oliva
  • q.b.sale
  • q.b.Vino bianco

Pesto di basilico

  • 25 gOlio di oliva
  • 20 gParmigiano Reggiano DOP
  • 5 gPecorino
  • 5 gPinoli
  • 10 gBasilico
  • q.b.Aglio
  • q.b.Sale

Strumenti

  • Pentola
  • Padella

Preparazione

  1. pasta alla Montecarlo

    Prepariamo in anticipo il ragù di carne, trovate qui la ricetta, io uso di solito un semplice e buono ragù alla bolognese con la passata con gli ingredienti indicati sopra. Si prepara il soffritto, in olio di oliva delle verdure tritate finemente, si rosola la carne, si sfuma con vino bianco e si cuoce poi con la passata di pomodoro, sale, poca acqua, per almeno 2 ore. Vi consiglio prepararlo in anticipo, così al momento di preparare la pasta lo abbiamo già pronto.

  2. Prepariamo anche il pesto, quello fatto in casa ancora più buono, ma potete usare anche quello pronto. Io per averlo tutto l’anno lo preparo in estate e lo congelo. Qui la mia ricetta del pesto fatto in casa. Tritiamo con un tritatutto tutti gli ingredienti insieme, e otteniamo una salsa verde profumata al basilico.

  3. In una ampia padella mettiamo il ragù di carne, lo scaldiamo, aggiungiamo la panna fresca, lasciamo scaldare un minuto poi spegniamo il fuoco.

  4. Mettiamo sul fuoco l’acqua per cuocere la pasta. Appena arriva a bollore caliamo la pasta, saliamo e mescoliamo, e cuociamo senza portarla a cottura completamente.

  5. La scoliamo, senza buttar via l’acqua di cottura. La passiamo in padella, dove abbiamo il ragù caldo, e lasciamo un paio di minuti in padella, per completare la cottura, e farla diventare bella cremosa. Se serve aggiungiamo un po’ di acqua di cottura.

  6. Quando la pasta è cotta, e ha formato una deliziosa cremina, spegniamo il fuoco e aggiungiamo il pesto di basilico, mescoliamo bene e portiamo in tavola la nostra buonissima pasta alla Montecarlo, un primo cremoso, ricco di gusto, e facile da preparare, anche veloce se prepariamo tutto in anticipo.

  7. Se vuoi ricevere le  mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOKPinterest  Telegram e Instagram,  ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.