La Wurstsalat è un piatto tipico della cucina tedesca, diffuso anche in Alto Adige, che spesso si mangia a merenda o come cena. Per merenda in questo caso non si intende la consueta merenda pomeridiana dei bimbi, ma una merenda più ricca, che spesso si gusta in compagnia, in particolare nei fine settimana. La Wurstsalat si prepara con un tipo di salame cotto, solitamente Lyoner, cipolle, cetriolini e un condimento a base di aceto e senape. Ovviamente come per tutti i piatti della tradizione esistono diverse varianti, infatti c’è chi aggiunge il formaggio, come ho fatto io in questo caso, o chi mette anche dei cubetti di peperoni. Inoltre si possono aggiungere varie spezie in base ai gusti, ad esempio paprika o noce moscata. Io vi lascio la mia versione, a noi piace così, ditemi se piace anche a voi 🙂

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il condimento
Strumenti
Passaggi
Come si prepara la Wurstsalat
Per preparare la Wurstsalat, tagliate il salame cotto Lyoner prima a fettine sottili di ca. 2 mm e poi tagliate le fettine a striscioline sottili. Mettete in una ciotola.
Procedete allo stesso modo con i cetriolini, e anche con il formaggio.
Affettate finemente la cipolla e mettetela nella ciotola con il salame, i cetriolini e il formaggio. Unite prezzemolo o erba cipollina tritati a piacere.

Per il condimento
Versate 3 cucchiai di aceto dei cetriolini in una ciotolina. Aggiungete la senape, nonché sale e pepe a piacere. Mescolate bene. Quindi, sempre mescolando con una forchetta, aggiungete l’olio di semi, fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente denso.
Versate il condimento sull’insalata di salame e formaggio e mescolate.
Lasciate insaporire per 10 minuti e servite con una macinata di pepe.

Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche su Facebook e Instagram o acquista uno dei miei libri di cucina “Passione Cooking …in cucina con Julia!” o “Global Cooking – Le mie ricette dal mondo!”
La ricetta può contenere link di affiliazione.