Quando siete alla ricerca di una ricetta semplice e gustosa, che metta d’accordo tutti, optate per un plumcake salato, nel mio caso arricchito con cubetti di Speck Alto Adige IGP, olive nere e noci. Il plumcake salato è sempre un’ottima soluzione, che si tratti di servirlo a fette, con un aperitivo, come merenda salata, o anche come cena informale, accompagnato con formaggi e salumi. L’impasto si prepara in un attimo e lo si può tranquillamente cuocere in anticipo, per servirlo freddo o riscaldato. Inoltre, se ne avanza qualche fetta, potete anche congelarla. Ah sì, io ogni tanto lo uso anche per preparare degli sfiziosi sandwich e quindi lo uso al posto del pane, lo farcisco e lo passo nel tostapane. Insomma, una ricetta molto versatile, da non perdere.
Sponsorizzato da Speck Alto Adige IGP
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni12 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il plumcake salato con Speck Alto Adige IGP
Per servire
Strumenti
Passaggi
Come si prepara il plumcake salato con Speck Alto Adige IGP
Per preparare il plumcake salato con Speck Alto Adige IGP, olive e noci, preriscaldate il forno a 180 gradi (statico) e foderate uno stampo per plumcake con carta da forno, in alternativa potete anche oliarlo e infarinarlo.
In una ciotola mescolate quindi la farina con il parmigiano grattugiato, il sale, il lievito istantaneo e il curry. Mettete da parte.
In un’altra ciotola mescolate le uova con l’olio di semi e il latte. Versate quindi il mix di uova e latte nella ciotola con la farina e mescolate brevemente con una spatola o un cucchiaio di legno. Unite le noci, le olive, i cubetti di Speck Alto Adige IGP e mescolate giusto il tempo che non ci siano più tracce di farina visibili. Trasferite l’impasto nello stampo per plumcake, livellate e infornate a 180 gradi per ca. 50 minuti, fate la prova dello stecchino. Sfornate, lasciate riposare per 10 minuti, poi togliete dallo stampo e servite il plumcake caldo o freddo, tagliato a fette e accompagnato con formaggio fresco spalmabile e fette di Speck Alto Adige IGP.
Suggerimenti
Per il plumcake salato potete sostituire le olive nere anche con olive verdi. Al posto del parmigiano grattugiato si può anche mettere il pecorino o del formaggio fondente a cubetti.
Dosi variate per porzioni