L’insalata di fave con parmigiano e pane croccante è un piatto fresco e nutriente, infatti è perfetta per un pasto leggero e completo. Le fave solitamente segnano la fine dell’inverno e dei mesi più freschi dell’anno. Infatti tradizionalmente, a Roma si mangiano il primo di maggio, anche se in abbinamento al pecorino in quel caso. Io le ho preparate in versione insalata, con aggiunta di parmigiano, cubetti di pane saltati in padella con olio extravergine di oliva e un’abbondante macinata di pepe. Per dare un ulteriore tocco di freschezza ho arricchito il tutto con della scorzetta di limone… vedrete che bontà!

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Come si prepara l’insalata di fave e parmigiano
Per preparare l’insalata di fave e parmigiano, tagliate a cubetti non troppo piccoli il pane raffermo. Scaldate una padella con un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungete il pane e fatelo tostare per qualche minuto, fino a quando sarà croccante e avrà preso un po’ di colore. Mettetelo in una ciotola.

Aggiungete le fave sgranate.
Tagliate il parmigiano a piccoli cubetti e aggiungetelo alle fave. Lavate e asciugate il limone, e prelevate la buccia con l’aiuto di un rigalimoni. Se non avete un rigalimoni, prelevate uno strato sottile di buccia con un pelapatate e tagliatelo a striscioline. Aggiungete alle fave e al pane.
Condite con abbondante pepe, sale a piacere e olio extravergine di oliva. Aggiungete qualche fogliolina di menta lavata, mescolate e servite la vostra insalata di fave e parmigiano.
