La zuppa di ceci e zucca è un vero confort food in inverno. Che ami la zucca ormai è chiaro e con questa zuppa, vegana al 100 %, mi sono regalata una ricetta che mi piace davvero, un’unione di sapori che a me piace moltissimo. E se in casa non tutti amano le zuppe, niente paura: con un formato di pasta piccola e scolando la zuppa dal brodo anche i più restii mangeranno volentieri questo primo di pasta e ceci ! Ami verdure e legumi in modo meno tradizionale ? Ecco la ricetta giusta per te VERDURE E CECI AL CURRY
Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Mettiamo i ceci secchi a bagno in acqua e bicarbonato per circa 10 ore (io di solito sfrutto le ore della notte). Sgoccioliamoli, sciacquamoli e lessiamoli in acqua salata. Nel frattempo puliamo e laviamo le bietole e sbucciamo la zucca, facendola a pezzettini. Quando i ceci sono cotti scoliamoli e teniamoli da parte. Facciamo a pezzettini piccoli meźza cipolla. Mettiamo in una pentola un pò di olio extravergine di oliva e la cipolla. Facciamo rosolare a fuoco lentissimo per qualche minuto ed aggiungiamo i ceci lessati. Dopo un paio di minuti uniamo la zucca fatta a pezzettini e le bietole pulite e sciacquate ed acqua calda in modo da coprire i ceci e la verdura. Aggiustiamo di sale e proseguiamo la cottura sino a quando la zucca è cotta. Ci vorranno circa 25 minuti. La zuppa di ceci e zucca è pronta per essere portata a tavola, calda e fumante, insaporita con un pizzico di rosmarino secco. P.S.: se non usate i ceci secchi potete usare quelli precotti. In questo caso dimezzerete i tempi di cottura. Scolate i ceci dal loro liquido di governo e metteteli nel soffritto di cipolla. Proseguiamo con la ricetta come scritto sopra.
Io per comodità e mancanza di tempo ho usato i ceci precotti, scolati dal loro liquido. Nella ricetta ho,però, inserito anche la modalità di cottura con i ceci secchi se qualcuno volesse preparare quelli secchi. Al posto della zucca violina si può usare anche qualche altro tipo di zucca.