Altra ricetta con pasta integrale e con un ortaggio tipico della stagione invernale che fa tanto bene al nostro organismo:sto parlando del cavolfiore. Se è vero che durante la cottura emana un odore non proprio gradevole, è altrettanto vero che il cavolfiore è ricco di minerali e vitamine, in particolare di vitamina C e quindi è un alleato perfetto per il benessere del nostro organismo. Inoltre è povero di calorie e quindi perfetto per chi segue un regime dietetico.
La pasta integrale con il cavolfiore che vi propongo oggi prevede la cottura della pasta direttamente nel sugo di cavolfiore, metodo tipico della tradizione culinaria napoletana che si apllica a tutti i tipi di minestre di pasta, soprattutto a quelle con i legumi. Andiamo a prepararla.
Potrebbe interessarvi anche la Pasta integrale con i broccoli o le Farfalle integrali tonno e zucchine o il Riso in bianco al prezzemolo

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per la pasta integrale con il cavolfiore
Strumenti
Strumenti per preparare la pasta integrale con il cavolfiore
Passaggi
Come preparare la pasta integrale con il cavolfiore
Lavate il cavolfiore, eliminate le foglie e tagliatelo a pezzi. In una pentola mettete aglio e olio e quando inizia a soffriggere aggiungete il cavolfiore. Mescolate e fate insaporire, coprite con un pò d’acqua e fate cuocere con il coperchio per 20 minuti. Il cavolfiore sarà cotto quando potrete schiacciarlo con una forchetta e ridurlo quasi in crema.

A questo punto calate la pasta direttamente nel sugo di cavolfiore aggiungendo solo se necessario ancora un pò d’acqua. La pasta dovrà risultare cremosa. Trascorso il tempo di cottura è pronta. Sentirete che buona!


Consigli
I cavolfiori crudi e non lavati si possono conservare in frigorifero per dieci giorni ma una volta cotti si possono tenere 2 giorni al massimo anche perchè più li si conserva più il loro odore aumenta. Per questo consiglio di consumare questa pasta in giornata. Se proprio avanza non andate oltre il giorno successivo.
Se vi piace potete aggiungere un pò di peperoncino.
Se ti piacciono le mie ricette SEGUIMI sui social: FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST TIKTOK YOU TUBE
I link di Amazon presenti nel blog sono link affiliati: significa che se aggiungi al carrello e acquisti un prodotto utilizzando il mio link guadagnerò una piccola percentuale. Per te non c’è nessun costo aggiuntivo. Ti sarò grata se mi darai una mano ❤️
SCRIVI NEI COMMENTI se l’hai preparata e chiedimi consigli. Sarò felice di risponderti.
Se ti piace la ricetta CONDIVIDILA